GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Maltagliati al ragù di manzo

Maltagliati al ragù di manzo

32456


La pasta fatta in casa è perfetta per preparare gustosi primi piatti, genuini e saporiti, come i maltaglaiti al ragù di manzo, facili da preparare e perfetti da portare in tavola nel menù delle feste. Il piatto è decorativo e di grande effetto, stupirete i vostri ospiti.

Ingredienti per 4 persone

qb aglio
200 gr carne macinata di manzo
qb grana
qb pepe
qb rosmarino
qb sale
4 foglia/e verza
300 gr farina
2 uova
qb salsa di pomodoro
qb salvia
qb scalogno
qb sedano


Come preparare i maltagloiati al ragù di manzo


1) Fate i maltagliati. Sulla spianatoia versate 300 gr di farina a fontana e al centro mettete 2 uova e un pizzico di sale, impastate per 10 minuti, fino a quando otterrete un composto liscio e morbido, che non si attacca alle dita e mettilo a riposare per almeno 1/2 ora.

2) Preparate il ragù. In un tegame scaldate poco olio e fate rosolare l'aglio, lo scalogno e il sedano tritato, aggiungete il rosmarino e la salvia e una macinata di pepe. Aggiungete 200 gr di carne macinata di manzo, fatela soffriggere e versate la salsa di pomodoro, lasciate cuocere con il coperchio, mescolando di tanto in tanto per 45 minuti. 

3) Lavate 4 foglie di verza e scottatele in una pentola di acqua bollente, scolatela e fatela raffreddare su uno strofinaccio.

4) Stendete la pasta e tagliatela a triangoli, infarinatela e fatela cuocere in una pentola di acqua bollente salata per 2-3 minuti, scolatela e mettetela nel tegame con il ragù e mescolate. Disponete le foglie di verza nei singoli piatti e sopra versateci la pasta condita e servite.

 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata