Un primo piatto gustoso e leggero, tipico della cucina mediterranea, piacevole da assaporare e perfetto per tutte le occasioni. Le linguine con acciughe e finocchietto selvatico, sono facili da preparare e arricchite dalla frutta secca, porterete in tavola un piatto semplice ma saporito e nutriente, da abbinare a un fresco bicchiere di vino bianco.
Ingredienti per 4 persone
Come preparare le linguine con acciughe efinocchietto selvatico
1) Spellate e tritate 2 spicchi di aglio, tagliate a pezzetti 4 filetti di sgombro, sgocciolate 4 acciughe sott'olio e i 12 pomodori secchi. Lavate un mazzetto di finocchietto selvatico, asciugatelo e sminuzzatelo.
2) Prendete una padella antiaderente e mettetela sul fuoco, fate tostare 40 gr di pinoli e metteteli da parte. Mettete 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva nella stessa padella e aggiungete l'aglio, 4 acciughe, i pomodori secchi e fateli rosolare per 2-3 minuti.
3) Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, quando raggiunge l'ebollizione, mettete 320 gr di linguine e scolatele al dente, tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella con il condimento, accendete la fiamma e mescolate rapidamente e aggiungendo l'acqua d cottura, facendo insaporire per 2 minuti. Spegnete la fiamma e guarnite con il finocchietto selvatico, i pinoli e un pò di peperoncino.
© Riproduzione riservata