GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Linguine con acciughe e finocchietto selvatico

Linguine con acciughe e finocchietto selvatico

25893


Un primo piatto gustoso e leggero, tipico della cucina mediterranea, piacevole da assaporare e perfetto per tutte le occasioni. Le linguine con acciughe e finocchietto selvatico, sono facili da preparare e arricchite dalla frutta secca, porterete in tavola un piatto semplice ma saporito e nutriente, da abbinare a un fresco bicchiere di vino bianco.

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 acciughe o alici sott'olio
2 spicchio/i aglio
qb finocchietto
qb olio di oliva extravergine
qb peperoncino
40 gr pinoli
qb sale
4 sgombro o maccarello
12 pomodoro secco
320 gr pasta di semola


Come preparare le linguine con acciughe efinocchietto selvatico


1) Spellate e tritate 2 spicchi di aglio, tagliate a pezzetti 4 filetti di sgombro, sgocciolate 4 acciughe sott'olio e i 12 pomodori secchi. Lavate un mazzetto di finocchietto selvatico, asciugatelo e sminuzzatelo.

2) Prendete una padella antiaderente e mettetela sul fuoco, fate tostare 40 gr di pinoli e metteteli da parte. Mettete 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva nella stessa padella e aggiungete l'aglio, 4 acciughe, i pomodori secchi e fateli rosolare per 2-3 minuti.

3) Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, quando raggiunge l'ebollizione, mettete 320 gr di linguine e scolatele al dente, tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella con il condimento, accendete la fiamma e mescolate rapidamente e aggiungendo l'acqua d cottura, facendo insaporire per 2 minuti. Spegnete la fiamma e guarnite con il finocchietto selvatico, i pinoli e un pò di peperoncino. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata