La ricetta delle lasagne verdi vegetariane. Ricchissime di gustose verdure, sono alleggerite dalla ricotta al posto della besciamella. Ottime come primo piatto per i giorni speciali e come piatto unico per pranzi energetici ma salutari
Ingredienti per 4 persone
Come preparare le lasagne vegetariane senza besciamella
1) Tagliate 200 gr di fagiolini a piccoli pezzetti e fateli rosolare per 10 minuti in padella insieme a 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio e 400 gr di misto per soffritto surgelato. Unite sale, pepe e 4 foglie di basilico a pezzetti. In un altro tegame fate scaldare 200 gr di ricotta fresca, 5 dl di passata di pomodoro, un po' di sale e un po' di pepe.
2) Fate bollire in acqua salata 12 lasagne verdi con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Scolate e disponete le sfoglie su un panno pulito.
3) Grattugiate 80 gr di ricotta dura salata. Poi iniziate col comporre le lasagne. Ponete sul fondo di una pirofila con carta da forno, 4 fogli di lasagne verdi. Poi alternate la pasta con la ricotta al pomodoro e il ragù di verdure. Infne, grattugiate sulla superficie la ricotta salata. Scaldate il forno a 200° C, poi spegnetelo e attivate la funzione grill. Passate, infine, al grill le lasagne per circa 5 minuti. Sfornate e decorate con il basilico rimasto.
© Riproduzione riservata