GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Lasagne sfiziose alle melanzane

Lasagne sfiziose alle melanzane

32667


Un primo piatto vegetariano, goloso e nutriente, l'alternativa perfetta delle classiche lasagne da portare in tavola per il pranzo della domenica. Le lasagne sfiziose alle melanzane sono facili e veloci da preparare, la crema delicata di robiola al posto della besciamella rende questo piatto leggero e dal sapore unico.  

Ingredienti per 6 persone

1 spicchio/i aglio
qb burro
60 gr grana
qb olio di oliva extravergine
250 gr pasta ripiena
qb pepe
350 gr robiola
qb sale
300 gr pomodoro
2 cucchiaio/i prezzemolo
5 cucchiaio/i latte intero
500 gr funghi porcini
1 dl panna da cucina
400 gr melanzana


Come preparare le lasagne sfiziose alle melanzane


1) Pulite le verdure. Prendete 500 gr di funghi porcini, separate i cappelli dai gambi, eliminate il terriccio dai gambi e con uno strofinaccio umido pulite i cappelli. Tagliateli a fettine con un coltello affilato. Lavate, sbucciate e tagliate a dadini la melanzana. Lavate 300 gr di pomodori e scottali in una pentola di acqua bollente salata, scolateli e eliminate buccia e semi, tagliateli a dadini e fateli scolare in un colino per eliminare il liquido di vegetazione.  

2) Cuocete le verdure. In una padella scaldate 4 cucchiai di olio di oliva extravergine con uno spicchio d'aglio spellato, fate rosolare i dadini di melanzana per 3-4 minuti, aggiungete i funghi, salate e pepate, mettete il coperchio e fate cuocere per altri 10 minuti, unendo a metà cottura i dadini di pomodoro. Infine insaporite con 2 cucchiai di prezzemolo tritato.

3) Preparate le lasagne.  Scottate 250 gr di lasagne in una pentola con abbondante acqua bollente salata e 2 cucchiai di olio. Immergetene poche per volta e scolatele con un mestolo forato e adagiatele in una ciotola con acqua eghiaccio per qualche istante e stendetele su uno strofinaccio.

4) Preparate la crema di robiola. Amalgamate 350 gr di robiola con 60 gr di grana grattugiato, unite 1 dl di panna da cucina e mescolate con 5 cucchiai di latte intero fino a ottenere un composto omogeneo.

5) Preparate e cuocete le lasagne. Prendete una pirofila e ungetela di burro, alternate la pasta con il sugo e la crema di robiola, terminate con il sugo e una spolverata di grana grattugiato. Preriscaldate il forno a 190°C e cuocete per 30 minuti. Servite subito.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Meringa base

  • Catalogna in padella

  • Gnocchi di zucca al parmigiano

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva