GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Lasagne di Pasqua

Lasagne di Pasqua

138189

La lasagna è un primo piatto tipico italiano che, generalmente, viene preparato a pranzo nei giorni di festa. Le varianti sono tante e Grazia ve ne propone una per festeggiare la Pasqua, con ragù bianco di agnello, insaporita con una crema a base di uova, succo di limone e pecorino, un tocco di gusto che dona al piatto fragranza e carattere deciso

110 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr lasagne fresche all'uovo
800 gr polpa di agnello tritata
6 carciofi
150 gr trito di verdure miste
3 uova
80 gr pecorino grattugiato
2 limoni
7 cucchiai olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare le lasagne del pranzo di Pasqua


1) Pulite 6 carciofi eliminando le foglie più dure e la paglia all’interno, tagliateli a fettine e tuffateli man mano in acqua acidulata con il succo di 1 limone. Sbattete in una terrina con un pizzico di sale e uno di pepe, 3 uova, 60 gr di pecorino e il succo del limone rimasto.

2) Mettete in un tegame 800 gr di polpa di agnello tritata con 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva  e 150 gr di trito di verdure (carota, sedano e cipolla) e fate rosolare, salate e pepate. Unite 2 bicchieri di acqua tiepida e continuate la cottura per circa 20-30 minuti. Sgocciolate le fettine di carciofi, unitele al ragù, aggiustate di sale se necessario, e proseguite la cottura altri 10-15 minuti.

3) Lessate 250 gr di lasagne fresche all'uovo in una pentola con acqua salata e poco olio extravergine di oliva; scolatele, passatele in acqua fredda scolatele nuovamente e fatele asciugare su un canovaccio. Adagiate le prime lasagne sul fondo di una pirofila o di una lasagnera oleata e formate degli strati alternati di ragù e crema di uova; cospargete sull’ultimo strato il pecorino rimasto.

4) Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti dopo aver coperto la pirofila con un foglio di carta di alluminio. Terminata la cottura, scoprite e gratinate per altri 5-10 minuti. Prima di servire fate riposare la lasagna qualche minuto.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata