GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Lasagne al ragù di pesce

Lasagne al ragù di pesce

101430

Siete alla ricerca di un primo piatto per il vostro menù della cena della vigilia di Natale? Le lasagne al ragù di pesce sono la ricetta ideale: hanno un gustoso condimento a base di scorfano, arricchito da una delicata besciamella allo zafferano. Tutto il profumo del mare per questa raffinata alternativa alle tradizionali lasagne, un piatto con cui sorprendere e deliziare i vostri ospiti in una serata di festa

45 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

300 gr lasagne secche
1 kg circa scorfano
2 carote
2 sedano coste
2 cipolle
90 gr burro
70 gr farina
7 dl latte
2 bustine zafferano
1 foglia alloro
2-3 ciuffi prezzemolo
q.b. vino bianco secco
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare le lasagne al ragù di pesce


1) Iniziate con la pulizia di uno scorfano da 1 kg circa: privatelo di tesca e lische (tenendole da parte), eliminate la pelle e sminuzzate la polpa.

Preparate un brodo portando a ebollizione un litro d'acqua salata con testa e lishe dello scorfano, un bicchiere di vino bianco secco, 1 carota, 1 costa di sedano e 1 cipolla, 1 foglia di alloro e pepe e cuocete per 45 minuti.

2) Proseguite tritando la carota, la cipolla e la costa di sedano rimasti. In un pentolino con 20 gr di burro fate cuocere le verdure con il pesce, inizialmente sfumando con un bicchierino di vino e poi aggiungendo man mano poco brodo caldo, facendo sobbollire per una mezz'ora. Spegnete il fuoco e aggiungete 2-3 ciuffi di prezzemolo tritati.

3) Preparate una besciamella facendo sciogliere 60 gr di burro mescolati a 70 gr di farina, unite quindi a filo 7 dl di latte caldo, scioglietevi 2 bustine di zafferrano, sale e pepe e cuocete mescolando fino ad ottenere una salsa densa e omogenea.

4) Fate scottare 300 gr di lasagne secche per 3-4 minuti in acqua bollente salata. Stendete sul fondo di una pirofila imburrata un velo di besciamella, sul quale porrete uno strato di fogli di lasagna, sovrapponendoli leggermente. Coprite con due mestoli di ragù di pesce e con un mestolo di besciamella, continuando con strati di pasta e di condimento fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con il ragù di scorfano. Cuocete le lasagne a 180°C per 25 minuti circa.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata