GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Gnocchi di zucca al parmigiano

Gnocchi di zucca al parmigiano

142740

Per questo primo piatto dal sapore autunnale serve la giusta cottura al forno della zucca, per ottenere gnocchi morbidi e sodi. L'unione con la fonduta di parmigiano è irresistibile

Ingredienti per 6 persone

750 gr zucca piccola di Mantova
250 gr patate rosse
250 gr farina
qb noce moscata
250 gr parmigiano 18 mesi grattugiato
250 gr parmigiano 30 mesi grattugiato
500 ml acqua tiepida a 45°C
50 gr olio extravergine oliva

Come cucinare gli gnocchi di zucca al parmigiano


1) Pulite e tagliate a grosse fette 750 gr di zucca di Mantova, poi avvolgetela in un foglio di carta stagnola e cuocetela in forno per circa un'ora a temperatura media. A fine cottura la polpa della zucca dovrà essere molto morbida, così da poter essere facilmente ridotta a purea con uno schiacciapatate.

2) Fate bollire 205 gr di patate rosse in abbondante acqua salata, poi sbucciatele mentre sono ancora calde e schiacciatele con l’apposito attrezzo schiacciapatate. Setacciate la farina su una spianatoia e con la purea di patate create la classica forma a fontana. Incorporate quindi il passato di zucca, aggiungete 250 gr di farina e un pizzico di noce moscata e su di una spianatoia infarinata, impastate il tutto fino a ottenere un impasto compatto. Se risultasse troppo morbido, aggiungete ancora un po’ di farina.

3) Prendete un pezzettino di pasta, dategli la forma di un bastoncino e tagliatelo a piccoli pezzi di circa 1,5-2 cm, a i quali darete la classica forma scavata. Proseguite con tutto l'impasto a disposizione.

4) In un recipiente unite 250 gr di parmigiano 18 mesi e 250 gr di parmigiano 30 mesi grattugiati, aggiungete 500 ml di acqua a 45°C e 50 gr di olio evo e frullate tutto fino ad ottenere una crema densa e omogenea. La fonduta è pronta.

5) A questo punto lessate gli gnocchi per pochi minuti in acqua salata. Quando riaffioriranno in superficie, prelevateli con una schiumarola e conditeli con la crema di parmigiano.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Agnello alla cacciatora con acciughe

  • Tisana zenzero e limone

  • Petto di tacchino ai peperoni

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva