GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca

112007

Avete in casa una bella zucca matura con la polpa dolce? Provate a realizzare gli gnocchi di zucca! La ricetta che vi propone Grazia è semplice: un impasto senza patate, per realizzare degli gnocchi di zucca morbidi e gustosi, da condire semplicemente con burro aromatizzato con aglio e salvia, parmigiano reggiano e qualche gheriglio di noce che arricchisce e dona carattere a questo gustoso primo piatto. Il risultato è un successo assicurato che conquisterà tutti, anche i palati più raffinati

Ingredienti

Come preparare gli gnocchi di zucca


1) Tagliate 1 kg di zucca in 2-3 fette grandi, avvolgete ciascuna in un foglio di alluminio e cuocetele in forno a 200 °C per 50-55 minuti, fin quando la polpa si stacca con facilità dalla buccia. Passate la polpa nello schiacciapatate e lasciatela scendere direttamente su una spianatoia; fate intiepidire.

2) Versate sulla purea di zucca 200 gr di farina “00”, poco per volta, e cominciate a lavorare con le mani gli ingredienti; incorporate all’impasto 1 uovo sbattuto e 30 gr di parmigiano grattugiato, versando quest'ultimo un po’ alla volta; lavorate il composto fino ad avere una panetto compatto. Dividete l'impasto in più parti e, con queste, formate dei filoncini, tagliateli in tanti pezzetti di 2 cm circa e incavateli al centro passandoli sui rebbi di una forchetta per ottenere le caratteristiche righe degli gnocchi.

3) In una larga padella antiaderente con i bordi alti, fondete 60 gr di burro insieme alle foglie di 1 rametto di salvia e 1 spicchio d'aglio spellato.

4) Versate abbondante acqua salata in una pentola capiente e, al primo bollore, tuffate gli gnocchi di zucca; appena riaffiorano in superficie, scolateli con un mestolo forato e adagiateli nella padella con il burro caldo. Mescolate per 1 minuto su fiamma moderata, eliminate l’aglio e disponete nei piatti da portata gli gnocchi, spolverate con un po’ di pepe, un po’ di parmigiano e cospargete alcuni gherigli di noce tritati su ciascuna porzione.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Dua Lipa lancia la sua linea di skincare con Augustinus Bader

  • YES ZEE x Michelle Hunziker: la nuova capsule Fall Winter 2025/26

  • 6 combo colore che forse non avevate considerato ma che vale la pena di provare

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata