GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Gnocchi di patate

Gnocchi di patate

125209

Voglia di gnocchi? Preparateli in casa con la ricetta di Grazia, si realizzano facilmente e sono buonissimi! Bastano pochi ingredienti: patate lessate, farina, sale e uovo. Il trucco per un buon impasto è non lavorarlo troppo, altrimenti gli gnocchi diventeranno duri durante la cottura, quindi limitatevi a impastare il necessario. In questa ricetta gli gnocchi sono conditi nel modo più tradizionale, con burro fuso aromatizzato con salvia e formaggio grattugiato, ma potete utilizzare il tipo di condimento che preferite: pomodoro e mozzarella, al pesto o con una salsa a base di gorgonzola. Non vi resta che indossare i grembiuli e seguire attentamente i passaggi della ricetta!

Ingredienti

1 kg patate
200 gr farina
1 uovo
qb sale

Come fare gli gnocchi di patate


1) Fate l'impasto. Lavate con una spazzola 1 Kg di patate, mettetele in una pentola profonda e ricopritele di acqua fredda, portate a bollore con un coperchio e cuocete le patate per  30-40 minuti, senza coperchio. Fate la prova della forchetta, se i rebbi di questa, entrano facilmente fino al cuore delle patate, allora queste sono pronte; spegnete e scolate. Pelate e schiacciate i tuberi quando sono ancora caldi e lasciateli intiepidire sulla spianatoia dove avete disposto a fontana 200 gr di farina. Aggiungete un pizzico di sale e 1 uovo leggermante sbattuto e impastate velocemente con le mani per formare un panetto liscio e morbido, ma compatto. Coprite l'impasto con un canovaccio e fatelo riposare 5 minuti.

2) Formate gli gnocchi. Dividete l’impasto in 7-8 parti e formate dei cilindretti di circa 1,5 cm di spessore, rotolando sotto le mani ciascuna parte dell’impasto sulla sianatoia infarinata. Tagliate il cilindretto a tocchetti di circa 2 cm di lunghezza e, schiacciandoli leggermente con il pollice, passateli sui rebbi della forchetta, per formare quei segni caratteristici degli gnocchi che permettono al condimento di aderire alla pasta; Man mano che li formate, disponete gli gnocchi su un vassoio rivestito con un foglio di carta da cucina infarinata, distanziandoli tra loro.

3) Cuocete e condite. Portate a bollore abbondante acqua salata e tuffate gli gnocchi di patate, quando questi riaffiorano in superficie, scolateli con un mestolo forato e disponeteli in una larga padella. Saltate gli gnocchi rapidamente nel burro fuso profumato da qualche foglia di salvia, aggiungete una presa di formaggio grattugiato e servite subito.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata