GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Gnocchi di cavolo nero e patate

Gnocchi di cavolo nero e patate

96011

Un primo piatto che unisce il sapore unico del cavolo nero alla morbidezza delle patate. Gli gnocchi al cavolo nero e patate si abbinano a vini rossi toscani

100 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

100 gr farina 00
700 gr patate lessate
2 dl latte intero
1 uova
600 gr cavolo nero
200 gr taleggio
qb farina
qb pepe nero
qb noce moscata
1 cucchiaino fecola di patate

Come preparare gli gnocchi d cavolo nero e patate


1) Lessate 700 gr di patate con la buccia e poi passatele allo schiacciapatate sulla spianatoia. Lasciate intiepidire ed eliminate le parti più dure da 600 gr di cavolo nero e fatelo cuocere in abbondante acqua salata per 20 minuti dalla ripresa del bollore. Scolate e lasciate raffreddare. Asciugate e tritate.

2) Mettete 100 gr di farina 00 con un po’ di sale sul purè di patate e poi unite anche il cavolo, 1 uovo e impastate. Poi lasciate riposare l’impasto per 5 minuti. Infine, create gli gnocchi formando rotolini di 1,5 cm di spessore da passare sulla spianatoia infarinata. Poi tagliateli a tocchetti lunghi 2 cm. Metteteli su vassoi rivestiti di carta da forno.

3) Unite a 1 cucchiaino di fecola di patate anche un po’ di latte freddo e poi scaldate il latte restante in un pentolino, unite 200 gr di taleggio a pezzetti, mescolate. Rimettete sul fuoco e unite la fecola, con un po’ di noce moscata. Cuocete per 2-3 minuti. Fate lessare gli gnocchi e poi scolateli. Conditeli con la fonduta e pepate.



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Omelette soufflé prosciutto e formaggio

  • Ricetta cannelloni ripieni al forno

  • Pasta e patate filante

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva