GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Gnocchi con sugo alla sorrentina

Gnocchi con sugo alla sorrentina

142898

Un primo piatto con i colori e i profumi della cucina mediterranea. Gli gnocchi con sugo alla sorrentina, con mozzarella e melanzane, sono un classico della tradizione campana

45 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr gnocchi di patate
500 gr polpa di pomodoro
200 gr mozzarella
80 gr parmigiano reggiano grattugiato
1 melanzana
1 spicchio aglio
3 rametti basilico
qb olio extravergine di oliva
qb zucchero
qb sale

Come preparare gli gnocchi con sugo alla sorrentina


1) In un tegame fate soffriggere 1 spicchio d'aglio con 4 cucchiai di olio evo, aggiungete 500 gr di polpa di pomodoro, del basilico spezzettato, sale e poco zucchero e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti circa.

2) Affettate sottilmente una melanzana e friggetela in abbondante olio, trasferendo le fettine in una ciotola foderata di carta da cucina, per fare assorbire l'unto in eccesso.

3) Mettete sul fuoco una pentola d'acqua salata, quando bolle tuffatevi 800 gr di gnocchi di patate, scolandoli con un mestolo forato man mano che vengono a galla e trasferiteli in una zuppiera con il sugo di pomodoro, 40 gr di parmigiano e 200 gr di mozzarella tagliata a dadini, mescolando delicatamente il tutto.

4) Servite gli gnocchi alla sorrentina aggiungendo le melanzane fritte, qualche foglia intera di basilico e spolverizzate con il parmigiano avanzato.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Risotto giallo alla milanese

  • Trote al cartoccio

  • Spaghetti poveri

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva