GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Fettuccine al tartufo nero

Fettuccine al tartufo nero

123125

Questo primo piatto raffinato ed elegante si prepara velocemente e con pochi ingredienti di qualità. Il tartufo nero, prodotto pregiato, gustosissimo e amato dagli intenditori, fa di questo semplice piatto un capolavoro culinario. Non vi resta che provare la ricetta delle fettuccine al tartufo nero di Grazia per festeggiare un’occasione speciale o per sorprendere i palati più esigenti

20 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr fettuccine all’uovo
70 gr tartufo nero
q.b. pecorino grattugiato
1 dl olio extravergine d'oliva
1 spicchio aglio

Come preparare fettuccine al tartufo nero


1) Portate a bollore abbondate acqua salata in una pentola e lessate 400 gr di fettuccine all’uovo oppure un’altra pasta all’uovo purché fresca.

2) Intanto, scaldate a fiamma minima 1 dl di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, aggiungete 1 spicchio di aglio schiacciato e lasciate insaporire per un istante; eliminate l’aglio e aggiungete una parte di 70 gr di tartufo nero grattugiato e tenete da parte la restante.

3) Scolate la pasta, versatela nella padella e mescolatela al condimento, aggiungete l’altra parte del tartufo che avete tenuto da parte,  tagliato a fettine sottilissime e mescolate ancora una volta. Distribuite nei piatti da portata le fettuccine al tartufo nero e, se vi piace, ultimate con una spolverata di pecorino grattugiato su ciascuna porzione, oppure guarnite semplicemente con un rametto di timo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata