GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Speciale Orologi

    Speciale Orologi

    Speciale Orologi

  • Trend di stagione

    Trend di stagione

    Trend di stagione

  • #Garment Etymology

    #Garment Etymology

    #Garment Etymology

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Note legali
    • Network
    • Contributors
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Food

Fettuccine al tartufo nero

Fettuccine al tartufo nero

123125

Questo primo piatto raffinato ed elegante si prepara velocemente e con pochi ingredienti di qualità. Il tartufo nero, prodotto pregiato, gustosissimo e amato dagli intenditori, fa di questo semplice piatto un capolavoro culinario. Non vi resta che provare la ricetta delle fettuccine al tartufo nero di Grazia per festeggiare un’occasione speciale o per sorprendere i palati più esigenti

20 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr fettuccine all’uovo
70 gr tartufo nero
q.b. pecorino grattugiato
1 dl olio extravergine d'oliva
1 spicchio aglio

Come preparare fettuccine al tartufo nero


1) Portate a bollore abbondate acqua salata in una pentola e lessate 400 gr di fettuccine all’uovo oppure un’altra pasta all’uovo purché fresca.

2) Intanto, scaldate a fiamma minima 1 dl di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, aggiungete 1 spicchio di aglio schiacciato e lasciate insaporire per un istante; eliminate l’aglio e aggiungete una parte di 70 gr di tartufo nero grattugiato e tenete da parte la restante.

3) Scolate la pasta, versatela nella padella e mescolatela al condimento, aggiungete l’altra parte del tartufo che avete tenuto da parte,  tagliato a fettine sottilissime e mescolate ancora una volta. Distribuite nei piatti da portata le fettuccine al tartufo nero e, se vi piace, ultimate con una spolverata di pecorino grattugiato su ciascuna porzione, oppure guarnite semplicemente con un rametto di timo.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Filetti di orata con olive e zucchine

  • Frittura di pesce

  • Pasta choux per bignè

Grazia