GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crespelle al cavolo nero

Crespelle al cavolo nero

113484

Le crespelle al cavolo nero sono un primo appetitoso, dal gusto rustico e un tocco croccante dato dalle lamelle di mandorle che completano e arricchiscono la ricetta. Vedrete, è facile da realizzare e offre un modo alternativo e gustoso per assaporare il cavolo nero, solitamente impiegato in cucina in zuppe e minestroni

70 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

2 cespi cavolo nero
110 gr farina
6,3 dl latte
50 gr burro
2 uova
70 gr pancetta in un solo pezzo
30 gr mandorle a lamelle
40 gr grana padano grattugiato
1 scalogno
q.b. pepe nero
q.b. sale
q.b. burro per ungere la padella

Come preparare le crespelle al cavolo nero


1) Pulite 2 cespi di cavolo nero, eliminate dal gambo centrale le foglie più esterne molli o danneggiate, staccatele e tenete da parte tutte le altre; eliminate la costa centrale e sciacquate le foglie così pulite sotto l'acqua fredda corrente ed asciugatele, tamponandole con della carta da cucina. Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola e scottate le foglie di cavolo nero per 6-7 minuti, poi scolatele, strizzatele e tritatele sul tagliere, con la mezzaluna, in modo fine.

2) Spellate 1 scalogno, tritatelo e rosolatelo con 20 gr di burro e 70 gr di pancetta ridotta a cubetti, in una pentola antiaderente. Unite poi il cavolo nero, mescolate e lasciate insaporire per 3-4 minuti. Spolverate con 30 gr di farina, girate con un cucchiaio di legno e irrorate con 4,7 dl di latte; mescolate spesso e cuocete 7-8 minuti. Aggiungete 40 gr di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero a piacere.

3) Fondete il burro restante e lasciatelo intiepidire. Sgusciate 2 uova in una terrina capiente e sbattetele con una forchetta, aggiungete 1,3 dl di latte e 0,7 di acqua e amalgamate gli ingredienti. Setacciate 80 gr farina direttamente nel composto e mescolate energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi; infine incorporate il burro fuso intiepidito e mescolate nuovamente per ottenere una pastella liscia e vellutata. Coprite la ciotola con la pellicola e riponete l’impasto in frigo almeno per 30 minuti.

4) Terminato il tempo di riposo, ungete una padella antiaderente di 18 cm di diametro con un velo di burro, scaldatela bene e versate un mestolino di pastella. Stendetelo uniformemente su tutta la superficie, inclinando e ruotando la padella in modo tale da distribuire il composto su tutto il fondo; fate attenzione ad essere molto rapidi in questo passaggio, poiché il composto tende a cuocersi velocemente. Cuocete la crespella 1 minuto e poi giratela per completare la cottura. Continuate in questo modo fino a terminare tutto il composto, man mano che le vostre crespelle saranno pronte, potrete impilarle una sopra l’altra su un piatto.

5) Rivestite una pirofila rotonda con carta da forno e spalmate sul fondo un po’ di composto di cavolo e alternate a strati le crespelle e il cavolo, fino a terminare gli ingredienti. Cospargete sull’ultimo strato di cavolo, 30 gr  di mandorle a lamelle e cuocete le crespelle al cavolo nero in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti. Servitele calde.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata