GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cicoria bollita e purea di fave

Cicoria bollita e purea di fave

30607


Una deliziosa crema di legumi, guarnita con saporite verdure cotte, per un primo vegetariano e nutriente, ma senza carboidrati.  La cicoria bollita e purea di fave è facile da preparare, è un' accostamento delizioso e ideale da servire nelle fredde giornate invernali. se vi piace potete servirla con crostini di pane.

210 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

200 gr fava
qb olio di oliva ezxtravergine
4 patata
qb pepe
qb sale
400 gr cicoria
1 cipolla


Come preparare  la cicoria bollita e purea di fave


1) Prendete 200 gr di fave e mettetele a bagno in una bacinella per almeno 2 ore di modo che si ammorbidiscano. Prendete 4 patate, sbucciatele e tagliatele a rondelle. Sbucciate 1 cipolla e affettatela.

2) Mettete una pentola di acqua a bollire sul fuoco e salatela. Lavate accuratamente 400 gr di cicoria, eliminate le foglie esterne e tutti i residui di terra. Mettetele in pentola e sbollentatele per qualche minuto, poi scolatele e tenetele da parte.

3) In una casseruola mettete a cuocere le fave con la cipolla e le rondelle di patate, coprite d'acqua e fate cuocere per 1 ora a fiamma bassa. A fine cottura frullate facendo una crema.

4) Servite nei piatti la purea di fave con un cucchiaio di cicoriette e un filo di olio crudo. 


© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Pomodori ripieni con riso e carne

  • Finocchi gratinati al formaggio

  • Cous cous di verdure e pollo

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva