GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cappelletti tradizionali

Cappelletti tradizionali

98322

La ricetta di un primo piatto regionale, goloso ed energetico. I cappelletti tradizionali si accompagnano con un vino rosso del territorio

140 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

420 gr farina
4 uova
50 gr mortadella
150 gr petto di pollo
100 gr parmigiano grattugiato
50 gr crescenza
1/2 cappone
1 cipolla
1 carota
1 gambo sedano
qb noce moscata
qb sale
qb pepe
qb burro
1 cucchiaio olio extravergine di oliva

Come preparare i cappelletti tradizionali


1) Impastate 420 gr di farina con 3 uova e un po' di sale, formate una palla e fatela riposare per 30 minuti. Intanto fate cuocere 1/2 cappone in abbondante acqua con 1 carota, 1 gambo di sedano e 1 cipolla: schiumate, filtrate e salate il brodo. 

2) Battete per bene 150 gr di petto di pollo e fatelo rosolare con 1 cucchiaio di olio extravergne di oliva. Poi frullate il pollo al mixer insieme a 50 gr di mortadella. Trasferite, quindi, il trito in una terrina insieme a 1 uovo, 50 gr di crescenza, 50 gr di parmigiano, noce moscata, sale e pepe. Amalgamate bene il ripieno dei cappelletti.

3) Stendete la sfoglia sottile, con uno spessore di 3 mm, e tagliate quadrati di pasta dal lato di 5 cm. Mettete, quindi, un po' di ripieno su ogni quadratino fino a esaurimento degli ingredienti. Chiudete a triangolo i cappelletti, schiacciando bene le estremità e ripiegate i vertici alla base formando appunto un cappelletto (anello). Lessate i cappelletti nel brodo di cappone bollente. Condite, infine, con burro e parmigiano in scaglie. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata