GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Cannelloni di magro

Cannelloni di magro

139506

I cannelloni di magro al forno sono un piatto classico della cucina italiana, perfetti per il pranzo della domenica e nei giorni di magro come vuole, per esempio, la tradizionale Quaresima. Qui ve li proponiamo con un ripieno di formaggi e spinaci, irrorati da un sugo di pomodoro profumato. Un primo piatto light, facile da preparare e buono da gustare in compagnia

95 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr pasta fresca all'uovo per lasagne
1 kg spinaci
800 gr polpa di pomodoro
200 gr crescenza
500 gr ricotta romana
80 gr grana padano grattugiato
2 scalogni
1 tuorlo
qb zucchero
qb noce moscata
2 foglie salvia
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare i cannelloni di magro


1) Preparate il ripieno dei cannelloni: lavate e pulite 1 kg di spinaci, fateli appassire in una casseruola con la sola acqua del lavaggio e un pizzico di sale, poi scolateli, raffreddateli ed eliminate l’acqua di cottura strizzandoli. Tritate con una mezza luna gli spinaci, 1 scalogno sbucciato, 2 foglie di salvia e fate insaporire tutto in padella per 5-6 minuti con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Fateli raffreddare e mescolateli in una ciotola con 500 gr di ricotta romana, 40 gr di grana padano grattugiato, 1 tuorlo, due terzi di crescenza e una spolverata di noce moscata. Fate riposare in frigo per 30 minuti.

2) Intanto preparate il sugo: in una pentola capiente dorate lo scalogno rimasto, sbucciato e tritato finemente con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete 800 gr di polpa di pomodoro, un pizzico di zucchero per togliere l’acidità caratteristica, sale, pepe e cuocete con un coperchio a fiamma dolce per 30 minuti.

3) Lessate per pochi minuti 250 gr di pasta fresca all'uovo, scolatela e stendetela su un canovaccio. Distribuite il ripieno sulla sfoglia di pasta e arrotolatela per ottenere i cannelloni.

4) Prendete una pirofila da forno di 18x28 cm e disponete sul fondo del sugo che avete preparato e sopra adagiate la metà dei cannelloni, ben allineati; irrorate con un po’di sugo e una spolverata del grana padano grattugiato rimasto. Ultimate con uno strato di cannelloni conditi con la crescenza a fiocchetti, il sugo, e il grana rimasti. Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti. Servite caldi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata