GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Cescolina sui Navigli

Cescolina sui Navigli

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 25 Luglio 2015

Un appartamento raccolto e ricco di personalità nel cuore della zona dei Navigli a Milano è stato ristrutturato dallo studio meneghino NomadeArchitettura , con l'esplicita volontà di conservarne l'anima originale, rendendolo però adatto alla vita di una giovane coppia.

Cescolina sui Navigli

  • Cescolina sui Navigli (12) Cescolina sui Navigli (12) Un appartamento raccolto e ricco di personalità nel cuore della zona dei Navigli a Milano
  • Cescolina sui Navigli (10) Cescolina sui Navigli (10) La ristrutturazione ha voluto conservare l'anima originale dell'appartamento, rendendolo però adatto alla vita di una giovane coppia
  • Cescolina sui Navigli (9) Cescolina sui Navigli (9) L'immobile non era stato toccato da decenni e ha dovuto essere ridisegnato completamente
  • Cescolina sui Navigli (29) Cescolina sui Navigli (29) L’idea principale è stata quella di giocare con le peculiarità originali dell’appartamento, in contrasto con un certo numero di scelte progettuali forti
  • Cescolina sui Navigli (31) Cescolina sui Navigli (31) Davvero originale la cucina, racchiusa in una scatola di ferro e vetro
  • Cescolina sui Navigli (6) Cescolina sui Navigli (6) L’arredamento scelto ancora una volta gioca con il contrasto di alcuni elementi d’epoca e alcuni oggetti di design noti
  • Cescolina sui Navigli (15) Cescolina sui Navigli (15) L’atmosfera della casa è calda e accattivante
  • Cescolina sui Navigli (22) Cescolina sui Navigli (22) L’arredamento scelto ancora una volta gioca con il contrasto di alcuni elementi d’epoca e alcuni oggetti di design noti
  • Cescolina sui Navigli (8) Cescolina sui Navigli (8) La cucina è racchiusa in una scatola di ferro e vetro comunicante con la zona pranzo attraverso una porta e una finestra all’interno della struttura
  • Cescolina sui Navigli (16) Cescolina sui Navigli (16) L’idea principale è stata quella di giocare con le peculiarità originali dell’appartamento
  • Cescolina sui Navigli (23) Cescolina sui Navigli (23) L’arredamento scelto ancora una volta gioca con il contrasto di alcuni elementi d’epoca e alcuni oggetti di design noti
  • Cescolina sui Navigli (34) Cescolina sui Navigli (34) Particolare attenzione è stata posta alla luce, assicurando che diversi scenari possano essere creati di giorno e di notte
  • Cescolina sui Navigli (35) Cescolina sui Navigli (35) Particolare attenzione è stata posta alla luce, assicurando che diversi scenari possano essere creati di giorno e di notte
  • Cescolina sui Navigli (1) Cescolina sui Navigli (1) Nei bagni un ruolo importante è giocato dai materiali
  • Cescolina sui Navigli (2) Cescolina sui Navigli (2) In entrambi i bagni, il reale protagonista è il lavabo
  • Cescolina sui Navigli (4) Cescolina sui Navigli (4) Nel bagno degli ospiti una vecchia macchina da cucire restaurata è utilizzata come base per il lavabo
  • Cescolina sui Navigli (17) Cescolina sui Navigli (17) L’atmosfera della casa è calda e accattivante
/ 17 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

L'immobile non era stato toccato da decenni e ha dovuto essere ridisegnato completamente.

L’idea principale è stata quella di giocare con le peculiarità originali dell’appartamento, come le travi in legno del soffitto, coperte fino al giorno in cui il controsoffitto esistente è stato demolito, e gli infissi originali, in contrasto con un certo numero di scelte progettuali forti.

Fra queste la cucina, racchiusa in una scatola di ferro e vetro, comunicante con la zona pranzo attraverso una porta e una finestra all’interno della struttura, che permettono di chiudere l'ambiente se necessario. L’arredamento scelto ancora una volta gioca con il contrasto di alcuni elementi d’epoca e alcuni oggetti di design noti.

Particolare attenzione è stata posta alla luce, assicurando che diversi scenari possano essere creati di giorno e di notte.

Nei bagni un ruolo importante è giocato dai materiali, piastrelle di cemento fatte a mano sono state scelte per i pavimenti, giocando con il contrasto con le piastrelle bianche più delicate alle pareti.In entrambi i bagni, il reale protagonista è il lavabo: nel bagno degli ospiti una vecchia macchina da cucire restaurata è utilizzata come base, nel bagno principale la base lavabo e lo specchio sono realizzati in ferro su misura.

Così commenta la ristrutturazione l'architetto Selina Bertola, fondatrice dello studio Nomade Architettura e per questa volta fortunata proprietaria dell'immobile: «Questa è una casa che ha già una storia da raccontare, noi l'abbiamo solo reinterpretata con occhi freschi e contemporanei, in un connubio tra vecchio, nuovo e soluzioni inaspettate».


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Interni
  • IN ARRIVO

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Icebreaker: la forza naturale della lana Merino conquista Milano

  • LACMA Art + Film Gala: i look più belli (secondo noi) visti a Los Angeles

  • 10 nuovi libri da leggere a Novembre

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata