GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Dormire in un carcere di lusso

Dormire in un carcere di lusso

foto di Virginia Simoni Virginia Simoni — 23 Settembre 2015
cover-desktop-hall-prigione-cover-hall-mobile

Un luogo dove un tempo nessuno sarebbe entrato volontariamente, si trasforma in un hotel di lusso, dove tutti vengono “reclusi” con molto piacere. Si tratta dell’ex carcere di Roermond in Olanda, oggi diventato l'Het Arresthuis Hotel

Avete mai pensato cosa si prova a dormire nella cella di una prigione?
All'interno di questo hotel di design non è mai stato così comodo e piacevole.

Grazie a una sapiente ristrutturazione, un ex carcere olandese si è trasformato in una vera e propria "prigione dorata". Scoprite le celle di design dell'Het Arresthuis Hotel. 

Da ex-carcere a hotel di lusso

  • Ingresso nelle stanze Het Arresthuis L’ex carcere di Roermond in Olanda, nella lingua di terra che separa il Belgio dalla Germania, oggi è diventato l'hotel di lusso Het Arresthuis. Nulla è lasciato al caso, tutto è stato pensato e disegnato a tema "prigione" per far vivere agli ospiti il brivido di pernottare in una location unica nel suo genere. 
  • La facciata esterna La facciata esterna Molti degli elementi del carcere risalente al 1863 sono ancora intatti, e questo dona all'edificio un'atmosfera veramente unica.
  • La finestra con le sbarre Le finestre sbarrate Le scale in ghisa, le porte delle celle originali e le finestre sbarrate svelano l’antica natura di questo luogo incredibile.
  • L’ex carcere Il concept Dal benvenuto al momento del check in fino alle caramelle "legali" sul cuscino, tutti i particolari contribuiscono a ricreare un’esperienza unica, ricordando la storia di questo incredibile hotel ex carcere. 
  • La cella Le celle comfort Quelle che erano originariamente tre vecchie celle sono state unite creando un'unica stanza, diventata una cella comfort. Tutte le camere hanno uno stile minimal e austero, ma decorate con i più recenti oggetti di design. Tutti i materiali che sono stati utilizzati sono naturali e i dettagli sono stati pensati con ironia per giocare sull’idea della rigida vita carceraria.
  • Suite blu Le celle deluxe Le celle di lusso invece si trovano nelle antiche sale di ricreazione e stanze del personale del carcere. Queste camere sono un po’ più spaziose rispetto alle celle comfort. Tutte le celle sono dotate di aria condizionata, riscaldamento a pavimento, minibar, cassetta di sicurezza, letto a due piazze, doccia a pioggia, accappatoi, un televisore a schermo piatto e bollitore per caffè e tè. 

  • Stanza con scritte detenuti Le suite Quattro lussuose suite sono state costruite nelle ex stanze dei responsabili della prigione, prendendo nomi come il giudice (de rechter), il governatore (de directeur), il guardiano (de cipier) e il procuratore (de advocaat). Ogni suite ha il proprio stile e design. I soffitti alti e le grandi dimensioni delle camere rivelano anche in che tipo di lusso vivevano il governatore e il consiglio. 
  • Bagno con vasca La sale da bagno Le stanze nel giudice (de Rechter), il governatore (de directeur) e il guardiano (de cipier) sono anche dotate di bagni deliziosi, con vasche free standing.
  • I Lavabi doppi Come un bagno in comune I lavabi sono stati progettati ripensando ai bagni in comune della prigione. Quindi doppi o tripli.
  • Il Ristorante Damianz Il ristorante L’hotel ospita anche un ristorante d’eccellenza, il Damianz, dove tutti i piatti realizzati dallo chef sono accompagnati da vini pregiati. Il nostro maître d'hôtel Mike Jacobs serve solo vini puri e naturali. Mike vi offrirà un'esperienza culinaria indimenticabile con ottimi vini e un servizio di prima classe. 
  • Un piatto del ristorante Damianz Food design Raoul Bijlmakers, chef del Ristorante Damianz, il ristorante di Het Arresthuis, serve piatti che soddisfano i più elevati standard culinari. Nel menù, ca va sans dire, sono stati inseriti piatti in tema con il concept dell’hotel.
  • Gli spazi esterni Gli spazi esterni Se il tempo lo consente, è possibile godere della propria “ora d’aria” nell’ ex cortile interno del carcere.
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

hotelolandaViaggi Scopri altri articoli di Interni
  • IN ARRIVO

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Volete sentirvi in vacanza ogni giorno? Ecco come portare l’atmosfera da hotel a casa vostra

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata