GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Maison De Constance, lusso e tradizione alle porte di Saint Tropez

Maison De Constance, lusso e tradizione alle porte di Saint Tropez

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 7 Settembre 2015
Cover-casa-vacanze-saint-tropez-desktopCover-casa-vacanze-saint-tropez-mobile

Una casa di pescatori trasformata in guesthouse di charme, fra azzurro del mare, verde e tradizione

La Maison de Constance, a due passi da Saint-Tropez, è un invito a praticare l'arte del rilassamento. Prima di diventare una casa vacanze a cinque stelle per sofisticati fine settimana apparteneva a una famiglia di pescatori. Di questa storia passata conserva la naturale semplicità nella struttura e nei materiali, ora perfettamente integrati con arredi informali ma di lusso.

Maison De Constance

  • La terrazza mozzafiato La terrazza mozzafiato La residenza è arroccata sulle colline che affacciano sulla baia, con una vista privilegiata sulle isole di Port-Cros, Porquerolles e Le Levants, a chilometri da ogni altra forma di civiltà. Un isolamento legato alle caratteristiche del territorio e alla mancanza di vere e proprie vie di comunicazione con i paesi circostanti fino al 1949, che ha in qualche modo arginato l'ondata del turismo negli anni successivi. 
  • Casa vacanze di lusso Casa vacanze di lusso Per un puro colpo di fortuna la proprietà è arrivata fino a un imprenditrice lungimirante e amante del territorio come France Ladouceur, che ha deciso di farne una delle sue guesthouse di charme. 
  • La ristrutturazione La ristrutturazione La casa era già stata rinnovata ma la nuova proprietaria ha assunto la designer e commerciante di arredi antichi Mathilde Labrouche per rinfrescarne l'interno, scegliere i mobili e regalare agli ambienti il giusto confort che i clienti avrebbero richiesto.
  • Semplicità e lusso Semplicità e lusso Mathilde Labrouche si è sforzata di trovare un equilibrio tra la squisita bellezza del territorio e gli interni della casa scegliendo la semplicità rispetto all'ostenzazione e dedicando particolare attenzione alla creazione di un ambiento in cui il lusso non fosse mai ostentato.
  • Stile tradizionale Stile tradizionale La casa evoca lo stile tradizionale locale senza scadere in alcuni "luoghi comuni" provenzali che spesso caratterizzano le case vacanze nella regione. Qui l'architettura, l'arte e la luce si fondono con la vegetazione per creare un ambiente naturale e senza fronzoli.
  • La cucina quasi spartana La cucina quasi spartana La cucina a prima vista è semplice e spartana, senza elementi a muro su misura e caratterizzata da una commistione di materiali e ispirazioni. L'elemento più interessante è sicuramente il lavabo realizzato in un blocco di marmo rosso scavato.
  • Il tavolo Il tavolo Anche il piano di appoggio - e tavolo da pranzo - è formato da un blocco di marmo incorniciato da bellissime travi in legno stagionato.
  • Materiali di recupero Materiali di recupero Le porte, le travi, gli elementi decorativi, le piastrelle in cotto e le balaustre in pietra hanno tutte una storia e una vita precedente, che regalano all'ambiente uno stile vissuto e decisamente chic.
  • La camera padronale La camera pardronale La camera da letto padronale è aperta sull'esterno attraverso quattro porte francesi del XVIII secolo che Mathilde Labrouche ha trovato, semplicemente pulito e installato. Per le tende sono poi stati utilizzati rotoli di canapa e lino.
  • Gli arredi Gli arredi In tutta la casa si è fatto ampiamente uso di oggetti antichi e di recupero. Senza ostentazione, senza scadere nel lusso scontato, la naturale classe degli ambienti è regalata proprio dalla preziosità discreta degli arredi.
  • Il bagno Il bagno Anche per l'arredamento dei bagni è stato abolito il "su misura" a vantaggio di arredi di recupero e materiali tradizionali e preziosi. Ne è perfetto esempio il prezioso lavabo, ricavato in un blocco scavato di marmo antracite.
  • Casa vacanze Casa vacanze La residenza è utilizzata direttamente dalla proprietaria France Ladouceur ma è disponibile per l'affitto in determinati periodi dell'anno. Un'opportunità unica di godere dell'atmosfera del posto, quieta e senza tempo.
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Credits: Living4media / Henry Del Olmo

© Riproduzione riservata

costa Azzurrasaint tropez Scopri altri articoli di Interni
  • IN ARRIVO

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Dior Riviera: una collezione che celebra i colori e i profumi della Costa Azzurra

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata