GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

La casa più bella del mondo è a Torino

La casa più bella del mondo è a Torino

foto di Virginia Simoni Virginia Simoni — 1 Dicembre 2015
Cover desktop number 6cover mobile the number

Il concorso internazionale Building of the Year 2015 di ArchDaily ha premiato una casa barocca nel cuore di Torino come miglior edificio restaurato. Scoprite con noi perché

The Number 6, progettata dal Gruppo Building di Torino, è la trasformazione di Palazzo Valperga Galleani, un vero e proprio gioiello del barocco piemontese.

Al suo interno è stata perfettamente integrata la conservazione di un bene storico con le più avanzate tecnologie domotiche. 

Scoprite gli interni di questa casa da sogno!

The Number 6

  • The number 6 angolo edificio Un gioiello barocco The Number 6, ultimato nel 2013, è la trasformazione di Palazzo Valperga Galleani, storica gemma del barocco piemontese nel cuore di Torino, vincitore del Building of the Year 2015 di ArchDaily per la categoria Restauro. 
  • The number 6 facciata Conservare innovando La casa di via Alfieri 6, premiata esempio di conservazione, arte pubblica e design di interni, è composta da 6.500 mq frazionati in 36 appartamenti più 36 box auto interrati, con soluzioni d’avanguardia per la gestione e manutenzione centralizzata dell’intero complesso.
  • The number 6 piano nobile Il progetto L’edificio realizzato nel 1663 da Maurizio Valperga, e ampliato nel 1781 da Michele Luigi Barberis, ha subito nel corso dei secoli profonde trasformazioni sia nella forma sia nella destinazione d’uso. Oggi è un immobile dalle molteplici chiavi di lettura: dall’architettura all’arte, dalla moderna funzionalità fino al benessere. Il progetto architettonico è stato realizzato dall’architetto Luca Petrone, responsabile della progettazione di Building.
  • The number 6 salone 1 Il premio Il Building of the Year del portale americano ArchDaily ha selezionato oltre 3000 progetti distribuiti in una geografia globale. Alle selezioni dell’ArchDaily Building Award 2015 hanno partecipato oltre 18 mila architetti, comprese archistar e celebri studi tra i quali Renzo Piano, Jean Nouvel, Álvaro Siza e Kengo Kuma. The Number 6 di Building è stato scelto tra i migliori 5 progetti della categoria Restauro dai  lettori di ArchDaily che lo hanno selezionato insieme a una casa nel centro del Portogallo, la ri-funzionalizzazione di una chiesa del XVI secolo vicino a Madrid, la riconversione di un antico convento in Belgio e una casa ricoperta dal verde nel centro della capitale vietnamita Hanoi.
  • The Number 6 cortile diurno Un corte fiabesca Nel recupero della corte interna di via Alfieri, è stata ideata la riproposizione dell’originario giardino seicentesco, trasponendo nelle due dimensioni, orizzontale e verticale, un disegno di ciottoli, luci ed essenze vegetali. Il giardino barocco, rievocato nell’istallazione “Il Giardino Verticale” dell’artista Richi Ferrero, è sospeso all’interno della corte del palazzo in un gesto romantico che si realizza nello spazio aereo del cortile. 
  • The number 6 camera letto Ecosostenibilità Per la climatizzazione estiva/invernale si utilizza una pompa di calore elettrica ad alta efficienza, con recupero di calore per la produzione di acqua calda sanitaria nel periodo estivo, i fluidi sono distribuiti a pannelli radianti con posa a pavimento. L’impianto è costituito da tubazioni ad alta resistenza termica e meccanica, posate tutte in un pezzo, che vengono installate su pannelli isolanti ad alte prestazioni termiche ed acustiche.
  • The Number 6 esterno serale Comfort Il sistema di automazione di luci e scenari, con accensione dei punti singoli, può essere di gruppo o generale con l'utilizzo di comandi digitali a parete. I comandi possono inoltre essere equipaggiati con dispositivo per regolare la luminosità del punto luce o temporizzarlo a seguito di eventi (anche di tipo atmosferico), di programmare a fasce orarie o condizioni logiche l’accensione e relativo spegnimento. Sistema di controllo delle prese di forza motrice con la possibilità di attivare o disattivare l’energia in alcune stanze dell’appartamento e lasciare attive utenze elettriche in altre stanze.
  • The number 6 particolare balconi diurno Outdoor Le terrazze sono state studiate come un giardino urbano che vanta una vista spettacolare sulla catena alpina. 
  • The number salone 13 Controllo termico La gestione del sistema è autonoma per ogni singolo appartamento e con un controllo temperature ambiente per singoli locali. Il sistema di gestione si interfaccia con l’impianto domotico della casa. Nelle cucine non è previsto l’allacciamento al gas per una questione di sicurezza generale dell’appartamento e dell’intero condominio.
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

torino Scopri altri articoli di Interni
  • IN ARRIVO

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Torino Outlet Village ospiterà l’estro creativo di graphichette

  • Ecco come William e Kate stanno preparando il principe George alla vita da futuro re

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata