GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Casa al mare: come ricavare due camere da letto in 65 mq

Casa al mare: come ricavare due camere da letto in 65 mq

foto di Virginia Simoni Virginia Simoni — 19 Gennaio 2016
cover-casa-al-mare-rimini-desktopcover-casa-al-mare-rimini-mobile

Scoprite come un piccolo appartamento può diventare una deliziosa casa al mare. Prendete ispirazione da questo progetto per ottimizzare al meglio gli spazi

A Rimini, in una moderna palazzina costruita recentemente sul mare, l’Architetto Luca Gangemi dello Studio Ldac ha pensato alla casa al mare perfetta.
In soli 65 mq sono state ricavate due camere da letto, due bagni, un ampio soggiorno con zona pranzo e cucina a vista.

Il segreto per ottimizzare al massimo lo spazio? Utilizzare mobili contenitori come pareti divisorie tra le varie camere della casa, cercando di creare uno spazio il più omogeneo e fluido possibile. 

“La richiesta dei clienti era quella di avere un appartamento luminoso, con una palette chiara riscaldata poi da un legno particolare.”- spiega l’architetto - “Così è stato subito scelto per il pavimento un rovere laccato bianco, poi decapato, come se fosse un vecchio pavimento di un decking lungo mare”. 


Casa al mare a Rimini

  • ingresso-Arch-Luca-Gangemi Ingresso L’ingresso dell’appartamento è direttamente sulla sala, la luminosità del pavimento e dei mobili chiari viene incorniciata dall’essenza (rovere naturale taglio di sega) utilizzato per i battiscopa e per un elemento caratterizzante, ovvero una veletta luminosa che percorre tutto l’appartamento. 
  • soggiorno Arch Luca Gangemi Soggiorno I mobili della sala sono pensati come degli elementi integrati, sostituiscono le pareti e fungono da elementi contenitori. Pieni (bianchi) e vuoti (in rovere) si susseguono e creano movimento, alleggerendo la composizione ma mantenendo la capacità contenitiva essenziale in una casa di ridotte dimensioni. 
  • zona-pranzo Arredi fissi come pareti Una parete rivestita dello stesso materiale del pavimento separa la sala dalla camera padronale. Non esistono muri, sono elementi di separazione costituiti dagli arredi fissi. Il grigio luce del divano Tufty della Urquiola, il giallo acceso del lampadario Oluce e l’illuminazione studiata fino all’ultimo dettaglio dallo studio Limone|Illuminazione di Lecce servono ad accentuare questo senso di sospensione e leggerezza. 
  • cucina Cucina La cucina è il naturale proseguimento del mobile della sala. Separata da una vetrata grigio fumo è uno spazio a se stante vero e proprio, ma che si può annettere alla sala aprendo la vetrata e ampliare così la zona giorno. I materiali sono gli stessi, legno laccato bianco effetto seta, rovere naturale, piano in pietra TAO. I pensili danno ‘movimento’ alla composizione grazie ancora all’alternanza di pieni e vuoti, e grazie al loro sviluppo orizzontale. Nella foto si vede un’opera di Enrico Paolucci in cartapesta, esposta anche nel ristorante stellato ‘Alice’ a Milano, le luci invece sono di Kreon. 
  • Bagno-Arch-Luca-Gangemi Bagno Il bagno padronale, con la vetrata della doccia che si affaccia sulla camera, spezza la continuità, grazie anche a dei faretti rgb che si differenziano dalle luci calde presenti nella casa. 
    Nel bagno ritorna l’utilizzo della pietra TAO (presente anche in cucina) per il lavandino, e ardesia a spacco per le pareti della doccia.
  • studio Luca Gangemi Studio Dall’altra parte della casa si trova un piccolo studio, con un daybed in tessuto che funge anche da letto in caso di ospiti, la casa è infatti il rifugio di una coppia milanese che ama trascorrere i weekend in questa casa al mare anche con amici. La sedia è la Luisa di Cassina, armadio Olivieri, divano in tessuto Giovagnoli Collezioni. 
  • camera-da-letto-Arch.-Luca-Gangemi Camera da letto La camera da letto è uno spazio molto minimal ed essenziale ma confortevole e in linea con il resto della casa
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Photo credits Sarah Angel Bezzecchi 

© Riproduzione riservata

mare Scopri altri articoli di Interni
  • IN ARRIVO

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Camminare in spiaggia è il modo migliore per restare in forma quest'estate

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata