GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Mondiali Pattinaggio Nizza 2012: in compagnia dei campioni

Mondiali Pattinaggio Nizza 2012: in compagnia dei campioni

foto di Michela Marra Michela Marra — 3 Aprile 2012

Fotogallery Mondiali Pattinaggio Nizza 2012: in compagnia dei campioni

  • Il podio femminile ai campionati del mondo di pattinaggio sul ghiaccio: Carolina Kostner (medaglia d’oro), Alena Leonova (argento) e Akiko Suzuki (terza) Il podio femminile ai campionati del mondo di pattinaggio sul ghiaccio: Carolina Kostner (medaglia d’oro), Alena Leonova (argento) e Akiko Suzuki (terza) Il podio femminile ai campionati del mondo di pattinaggio sul ghiaccio: Carolina Kostner (medaglia d'oro), Alena Leonova (argento) e Akiko Suzuki (terza)
  • Una via del centro storico di Nizza Una via del centro storico di Nizza Una via del centro storico di Nizza
  • Carolina Kostner, (primo posto) e Akiko Suzuki (terzo) durante la premiazione prima del Gala Carolina Kostner, (primo posto) e Akiko Suzuki (terzo) durante la premiazione prima del Gala Carolina Kostner, (primo posto) e Akiko Suzuki (terzo) durante la premiazione prima del Gala
  • Carolina Kostner dopo il Gala di pattinaggio a Nizza Carolina Kostner dopo il Gala di pattinaggio a Nizza Carolina Kostner dopo il Gala di pattinaggio a Nizza
  • Vista della città dal castello di Nizza Vista della città dal castello di Nizza Vista della città dal castello di Nizza
  • Medaglia d’oro per Aliona Savchenko e Robin Szolkowy (sulla sinistra); bronzo per Nathalie Péchalat e Fabian Bourzat Medaglia d’oro per Aliona Savchenko e Robin Szolkowy (sulla sinistra); bronzo per Nathalie Péchalat e Fabian Bourzat Medaglia d'oro per Aliona Savchenko e Robin Szolkowy (sulla sinistra); bronzo per Nathalie Péchalat e Fabian Bourzat
  • Nathalie Pechalat e Fabian Bourzat utilizzano, durante e dopo gli allenamenti, lo stick labbra e la crema corpo Ducray-Ictyane Nathalie Pechalat e Fabian Bourzat utilizzano, durante e dopo gli allenamenti, lo stick labbra e la crema corpo Ducray-Ictyane Nathalie Pechalat e Fabian Bourzat utilizzano, durante e dopo gli allenamenti, lo stick labbra e la crema corpo Ducray-Ictyane
  • Un momento gourmand al Bistrot du port di Nizza Un momento gourmand al Bistrot du port di Nizza Un momento gourmand al Bistrot du port di Nizza
  • Panorama di Nizza dal castello e dal porto Panorama di Nizza dal castello e dal porto Panorama di Nizza dal castello e dal porto
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

L'incontro con Carolina Kostner, Nathalie Pechalat e Fabian Bourzat: quando il benessere è una questione di testa

«Abbiamo quattro minuti di gara per comunicare un anno di dura fatica, ma non ci facciamo schiacciare dalla pressione. Ci prendiamo per mano, ristabiliamo un contatto e ci diciamo: è il nostro momento». Fabian Bourzat e Nathalie Péchalat sfoggiano con orgoglio la medaglia di bronzo conquistata lo scorso fine settimana a Nizza dove si sono svolti i campionati mondiali di pattinaggio artistico su ghiaccio .

Incontriamo i campioni in un albergo sul lungomare, dopo una giornata alla scoperta di questo suggestivo angolo di Francia. Nathalie e Fabian non sembrano affatto stanchi: lei ha un leggero make up e gli occhi vivaci.

I due atleti, scelti come testimonial dal brand francese di cosmesi Ducray , sono davvero in forma. Merito di un training serrato e preciso che non è solo fisico. «Abbiamo un mental coach che ci aiuta a comunicare fra noi e ad accettare lo stress per la performance», dice Nathalie che ci svela anche i suoi segreti di bellezza: usa la crema idratante per le mani e per il corpo la sera dopo gli allenamenti, mentre, prima della competizione, non rinuncia a due gocce di Coco Mademoiselle di Chanel. Fabian, invece, adora il famoso La Nuit de l’Homme di Yves Saint Laurent e utilizza sempre uno stick per le labbra prima di entrare in pista.  

Quando incontriamo la coppia, davvero affiatata, è il grande momento: al Palazzo del Ghiaccio di Nizza c’è la nostra Carolina Kostner che si gioca il tutto per tutto. Il finale lo conoscete: Carolina è campionessa mondiale ed entra nella storia. Abbiamo appuntamento con la Kostner, il giorno dopo, al Gran Gala del pattinaggio: ha in mano i suoi pattini e un peluche, una riga di eyeliner nero e il rossetto esaltano la sua bellezza. «Io sono così come sono - dice – e cerco di essere il più naturale possibile. Sono una persona normalissima». Come si fa ad essere normali dopo un risultato così importante? «Non avendo sempre e soltanto vinto – risponde sicura – è più facile apprezzare il valore della vittoria».

Riusciamo a fare uno scatto anche ai campioni del mondo Aliona Savchenko e Robin Szolkowy (Germania, medaglia d'oro) e Alena Leonova , un secondo posto alle spalle della Kostner, tutti soddisfatti e sorridenti mentre dopo il pranzo in una brasserie del porto, l’incontro è con gli atleti della squadra italiana Samuel Contesti e Luca Lanotte (in gara con Anna Cappellini) che non portano medaglie a casa ma sono ugualmente contenti delle loro performance. «È stato un campionato ad altissimo livello», dice Contesti che chiude al decimo posto mentre Lanotte ci svela i segreti dell’allenamento in coppia. «Come in un normale rapporto a due – sostiene - a un certo punto bisogna avere la maturità per venirsi incontro; in questo caso non per amore ma per un lavoro fatto bene. È come chiudersi in una bolla di sapone per isolarsi dall’esterno e trovare la massima concentrazione prima e durante l’interpretazione».

Salutiamo Nizza e i suoi campioni con una certezza: stare bene con il proprio corpo è soprattutto una questione di testa.

© Riproduzione riservata

BenesserePeople Carolina KostnerSpa & Benessere Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • Vitamina C: cos'è, come funziona e come inserirla nella routine skincare autunnale

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Cosa fare a Milano a novembre: mercatini, concerti e tutti gli eventi in programma

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata