Ethra Reserve: benessere e lusso nel cuore della Puglia


Nel cuore selvaggio e incontaminato della Riserva Naturale di Stornara, là dove il tempo sembra sospeso e la natura si esprime in tutta la sua purezza, sorge Ethra Reserve: un santuario di benessere e meraviglia, dove l’uomo riscopre l’armonia con l’ambiente e con se stesso. Tra i profumi balsamici dei pini d’Aleppo, il fruscio del vento tra le fronde e la carezza costante del sole pugliese, ogni momento diventa un’esperienza sensoriale profonda, rigenerante, autentica. Noi l’abbiamo provata per voi e ve la raccontiamo in questo articolo.
Cos’è Ethra Reserve
Ethra Reserve – che fa parte del gruppo Bluserena, da sempre attento alla sostenibilità- non è solo una destinazione, ma un ecosistema di bellezza e consapevolezza green, dove il lusso è discreto e si manifesta nel silenzio del bosco, nella purezza dell’aria, nella quiete di una spiaggia selvaggia lunga cinque chilometri, raggiungibile solo a piedi o con navette elettriche.

Ethra Reserve custodisce nel suo cuore quattro resort – Kalidria Hotel & Thalasso SPA, Alborèa Ecolodge Resort, Valentino Resort e Calanè Resort – ognuno con un’identità unica, ma legati da un comune denominatore: offrire un'esperienza di vacanza rigenerante. Noi abbiamo soggiornato nella prima struttura il qui punto di forza è soprattutto nella SPA (e anche nel buon cibo!).


Kalidria Hotel & Thalasso SPA: eleganza, silenzio e rituali dell’acqua
Immerso nella quiete profumata della macchia mediterranea, il Kalidria Hotel & Thalasso SPA è molto più di un hotel 5 stelle: è un rifugio dove architettura e paesaggio dialogano in perfetta armonia. Ogni camera e suite offre una prospettiva privilegiata sulla natura circostante e invita a rallentare, a respirare profondamente, a riscoprire il valore del silenzio. Il cuore pulsante dell’esperienza Kalidria è la Ethra Thalasso SPA che si estende su oltre tremila metri quadrati. Dedicata all’antica arte della talassoterapia, utilizza il potere terapeutico dell’acqua marina in trattamenti pensati per rigenerare corpo e mente.

Tra piscine interne ed esterne con acqua salata, due Jacuzzi en plein air immerse nel verde, percorso Kneipp, bagni di vapore, saune aromatiche, docce emozionali, zone relax panoramiche e trattamenti specializzati, ogni rituale è un viaggio sensoriale profondo, studiato per ristabilire l’equilibrio psico-fisico e risvegliare l’energia vitale. L’elenco dei trattamenti è davvero molto lungo, ma noi vi consigliamo di provare l’Ethra Thalasso Experience che inizia con una immersione nell’acqua di una piscina riscaldata e prosegue attraverso il percorso Kneipp che aiuta a stimolare la circolazione e alleviare lo stress. L’esperienza poi continua con il Thalasso Ritual, il massaggio che detossina e tonifica lasciando la pelle radiosa e le gambe leggere.

Alborèa, Valentino e Calanè: il volto autentico del lusso per chi ama la natura
Accanto al Kalidira sorge l’Alborèa Ecolodge Resort, formato da lodge indipendenti immersi in una pineta millenaria. Qui, la connessione con l’ambiente è totale ma mai invadente: la sabbia fine si raggiunge con una navetta elettrica che scivola tra le dune, fino al nuovo Ethra Beach Club 2025, dove il relax prende forma tra letti Bali, ombrelloni con materassi e hostess dedicate. Poco distante, Valentino e Calanè Resort sono le mete per famiglie (ma non solo) grazie agli spazi ampi e alle attività su misura per ogni età, dai laboratori di ceramica e cupcake ai nuovi format come il Grande Slam e Dance the Hits. Mentre i più piccoli esplorano mondi incantati con animatori esperti, i genitori si concedono il piacere di una SPA, un aperitivo al tramonto o una cena gourmet in riva al mare.
Vivere Ethra Reserve tra sapori, cura e meraviglia
A Ethra Reserve anche il cibo diventa esperienza, un rituale quotidiano che celebra la convivialità, la creatività e l’autenticità della dieta mediterranea. Otto ristoranti – tra cui spiccano il raffinato Ristorante Al Kalidria, il gourmet Il Gusto, l’intimo Ristorante Mediterraneo e l’informale Pinseria Ethra – invitano gli ospiti in un viaggio sensoriale tra sapori locali e interpretazioni contemporanee, dove ogni piatto è una dichiarazione d’amore per la terra e il mare di Puglia. Persino in spiaggia, la cura resta protagonista: la Sea Box offre pranzi leggeri e ricercati da gustare con i piedi nella sabbia. Nessun dettaglio è trascurato: ogni esigenza alimentare trova spazio con soluzioni pensate e mai banali, perché qui l’attenzione al benessere passa anche dalla tavola.

Un punto di partenza per visitare la Puglia
Last but not the least: Ethra Reserve è anche un punto di partenza perfetto per visitare alcune delle destinazioni più belle e gettonate della zona. Noi abbiamo trascorso un’intera giornata tra le Città Bianche (celebri per le loro case imbiancate a calce, che riflettono la luce del sole): Ostuni, Cisternino, Locorotondo e Martina Franca. Ecco il nostro racconto attraverso immagini che vi faranno venire voglia di prenotare subito un lungo fine settimana tutto pugliese.
Ethra Reserve: una destinazione per visitare la Puglia
...
© Riproduzione riservata