GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Dip powder manicure: cos’è e come funziona la tecnica dello smalto in polvere

Dip powder manicure: cos'è e come funziona la tecnica dello smalto in polvere

foto di Francesca Merlo Francesca Merlo — 11 Luglio 2019
dip-powder-manicure-desktopdip-powder-manicure-mobile

Avete mai sentito parlare dello smalto in polvere? Vi spieghiamo cosa c'è da sapere sulla dip powder manicure

Da qualche tempo sui social, tra le nail addicted, non si fa che parlare della dip powder manicure.

Di cosa si tratta? È una tecnica che prevede l'applicazione di uno smalto in polvere e che si pone come valida alternativa alla semipermanente o alla ricostruzione in gel.

Quali sono i vantaggi?

La tecnica dip powder promette una manicure ultra resistente, dura infatti fino a 4 settimane. Inoltre non è necessario fissare lo smalto con una lampada UV/LED.

Come si realizza?

Il procedimento è molto semplice. Dopo un'accurata manicure si deterge e si prepara la superficie delle unghie con un primer. Si applica poi un base coat e si immergono le unghie nella polvere. Si applica uno strato di attivatore e si fissa infine il tutto con un top coat sigillante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da OPI (@opi_professionals) in data: 19 Nov 2018 alle ore 9:56 PST

Ci sono dei contro?

Si tratta pur sempre di una manicure che richiede una grande attenzione. Come nel caso della ricostruzione, infatti, la parte più delicata è nella rimozione che prevede impacchi di solvente e una limatura, con il rischio quindi di rovinare le unghie.

Per questo motivo vi consigliamo di rivolgervi sempre a un ottimo nail salon che garantisca tutte le norme igieniche e che utilizzi polveri di ottima qualità (per esempio, OPI o Cuccio).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da OPI (@opi_professionals) in data: 18 Nov 2018 alle ore 9:25 PST

A chi è adatta?

Consigliamo di provarla a chi preferisce dedicare poco tempo alla manicure e detesta dover ritoccare continuamente lo smalto, a chi ha le unghie che tendono a spezzarsi ma anche a chi non ama dover utilizzare una lampada. Dovete però prendervi molta cura delle vostre unghie, soprattutto nel post-trattamento e tra una manicure e l'altra, per avere unghie sempre sane e forti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cuccio Italia (@cuccioitalia) in data: 13 Mar 2018 alle ore 2:07 PDT

Credits Ph.: Mondadori Photo

© Riproduzione riservata

manicure Scopri altri articoli di Unghie
  • IN ARRIVO

  • Le unghie ballerina sono tornate in una versione short da provare!

  • Volete sapere quali sono i colori di smalto di tendenza per l'Autunno Inverno 2025 2026? Ecco i migliori

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata