Unghie che si spezzano? Scoprite come rinforzarle con questi consigli


Le vostre unghie si spezzano facilmente, si sfaldano ai bordi o sembrano più deboli del solito? Niente paura, non siete le sole. La fragilità delle unghie è un problema molto diffuso, spesso legato a cattive abitudini, carenze nutrizionali o a una scarsa attenzione nella cura quotidiana. La buona notizia? Esistono rimedi semplici ed efficaci per rafforzarle. In questo articolo vi sveleremo come prendervi cura delle vostre unghie in modo naturale, duraturo e senza bisogno di ricorrere a costosi trattamenti estetici.
Perché le unghie si indeboliscono?
Prima di intervenire per rinforzare le unghie, è fondamentale comprenderne le cause di indebolimento. Le unghie fragili, che si spezzano o si sfaldano con facilità, possono essere il segnale di diversi fattori, spesso combinati tra loro. Tra le cause più comuni troviamo l’uso frequente di smalti contenenti ingredienti aggressivi o solventi a base di acetone, il contatto prolungato con detergenti e prodotti chimici senza l’uso di guanti protettivi, così come una scarsa idratazione. Anche lo stress psicofisico, le variazioni ormonali e le carenze nutrizionali – in particolare di biotina, ferro, zinco e vitamine del gruppo B – possono compromettere la salute delle unghie. Identificare l’origine del problema è il primo passo per scegliere il trattamento più adatto e ottenere risultati visibili e duraturi.
Alimentazione per unghie forti: cosa mangiare
Il primo passo per rafforzare le unghie parte da dentro, ovvero dalla nostra alimentazione. Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per garantire all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per sostenere la crescita di unghie forti e sane. In particolare, la biotina – una vitamina del gruppo B – è uno degli alleati più efficaci contro la fragilità ungueale. Si trova facilmente in alimenti come uova, noci, salmone, spinaci e legumi. Anche le proteine sono importanti, perché le unghie sono fatte principalmente di cheratina, una proteina fibrosa. Non dimenticare di assumere anche ferro, zinco, vitamina E e omega-3, che aiutano a migliorare la circolazione, stimolare la crescita e mantenere l’unghia idratata e resistente.

Come rinforzare le unghie: l'importanza di una idratazione quotidiana
L’idratazione è un altro elemento chiave nella cura delle unghie. Spesso, a causa di lavaggi frequenti, cambi di temperatura e uso di gel igienizzanti, le mani si disidratano e anche le unghie ne risentono. Per mantenerle forti, è consigliabile applicare quotidianamente oli nutrienti come l’olio di jojoba, di mandorle dolci o di ricino. Basta un piccolo massaggio ogni sera su unghie e cuticole per ottenere risultati visibili nel tempo. Anche una buona crema mani, meglio se ricca di ingredienti naturali come burro di karité o glicerina, può fare miracoli se applicata con regolarità.
Cosa evitare per non indebolire le unghie
Un altro aspetto fondamentale da non trascurare è la protezione quotidiana delle unghie dagli agenti esterni. Molti gesti abituali, se ripetuti nel tempo, possono compromettere la loro salute e resistenza. Il contatto diretto e prolungato con detersivi, prodotti chimici o acqua molto calda, per esempio, può danneggiare non solo la pelle delle mani, ma anche la struttura dell’unghia, rendendola più fragile e incline a sfaldarsi. Per questo motivo, è sempre consigliabile indossare guanti protettivi. Anche nella scelta dei prodotti per la rimozione dello smalto è bene fare attenzione: l’uso frequente di acetone tende a seccare e indebolire le unghie. Meglio optare per solventi delicati, formulati senza sostanze aggressive, che rispettano la naturale idratazione dell’unghia.
Rimedi naturali per rinforzare le unghie
Per chi ama i rimedi fai-da-te, ci sono tanti trattamenti naturali che possono aiutare a rafforzare le unghie. Uno dei più semplici ed efficaci è l’impacco con olio d’oliva e succo di limone. Ecco come farlo: mescolate un cucchiaio d’olio con qualche goccia di limone e immergete le unghie per 10-15 minuti. Ripetuto un paio di volte a settimana, questo rimedio nutre, rinforza e aiuta anche a sbiancare l’unghia. Ottimo anche il bagno con olio di ricino tiepido, da fare per 10 minuti: stimola la crescita e idrata in profondità. Potete anche preparare una maschera notturna con miele e aloe vera per un effetto calmante e rigenerante.

Come trattare le unghie con delicatezza
La manicure gioca un ruolo importante nel mantenere le unghie sane. Spesso, con l’intento di curarle, facciamo piccoli errori che le danneggiano: per esempio, limarle avanti e indietro crea microfratture invisibili che portano allo sfaldamento. È importante usare una lima delicata (meglio se in vetro) e limare sempre nella stessa direzione. Le cuticole non andrebbero mai tagliate, ma solo spinte delicatamente indietro con uno spingicuticole in legno o in silicone. Anche l’uso di smalti rinforzanti può essere utile: quelli a base di calcio o cheratina aiutano a proteggere e ricostruire l’unghia, soprattutto se applicati come base.
Integratori per unghie deboli: quando sono utili?
Se hai già seguito questi accorgimenti ma le tue unghie continuano a spezzarsi, a crescere lentamente o a mostrarsi fragili, potrebbe essere il momento di considerare un supporto dall’interno. In questi casi, un integratore specifico può rivelarsi un ottimo alleato. I prodotti formulati per rafforzare unghie e capelli contengono solitamente nutrienti mirati come biotina, silicio organico, zinco, vitamine del gruppo B e altri elementi essenziali per stimolare la rigenerazione cellulare e migliorare la struttura dell’unghia. Tuttavia, prima di iniziare qualsiasi integrazione, è importante consultare il proprio medico, per valutare le reali necessità dell’organismo e scegliere il prodotto più adatto.
Come rinforzare le unghie: i prodotti migliori da usare
Sfogliate la gallery per trovare la soluzione giusta per voi
I migliori prodotti per rinforzare le unghie
...
Vi potrebbero interessare questi articoli:
Sognate unghie lunghe e forti? Ecco cosa mangiare
Come rinforzare le unghie e averle sane e bellissime
Come rimuovere il gel dalle unghie: togliere lo smalto a casa in modo semplice e veloce
Credit ph: Spotlight/Launchmetrics
© Riproduzione riservata