GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Unghie fragili: cause, rimedi e segreti per rinforzarle

Unghie fragili: cause, rimedi e segreti per rinforzarle

foto di Michela Marra Michela Marra — 13 Maggio 2025
cover2OK1 (17)mobile - 2025-04-30T111118.354
Problemi di unghie fragili che si spezzano facilmente? Scoprite come stress, dieta e prodotti aggressivi influenzano la salute delle mani e come rimediare

Proprio quando pensiamo di avere una nail art perfetta, spuntano loro: le unghie fragili, che si spezzano al minimo urto o si sfaldano come carta velina. Ma da cosa dipende questo fastidioso problema, e soprattutto: come possiamo prevenirlo? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Carenze nutrizionali: il nemico invisibile delle unghie

Se le vostre unghie sembrano più deboli del solito, potreste dover guardare più da vicino alla vostra alimentazione. La biotina (vitamina B7), il ferro, lo zinco e il magnesio sono elementi fondamentali per una crescita sana e resistente delle unghie. Uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology ha, infatti, dimostrato come l’integrazione di biotina migliori significativamente la resistenza delle unghie in soggetti con fragilità ungueale. Il consiglio pratico è quindi quello di arricchire la vostra dieta con alimenti come uova, mandorle, spinaci e legumi. Se necessario, valutate con il medico l’uso di integratori mirati.

Troppa acqua (e sapone) tra le cause delle unghie fragili

Sembra paradossale, ma l'acqua è nemica delle unghie, se l’esposizione è prolungata. L’umidità continua, specialmente abbinata a saponi aggressivi o a disinfettanti per mani, indebolisce la cheratina, rendendo le unghie più porose e predisposte a rompersi. L'eccessiva esposizione a solventi chimici e acqua è, quindi, tra le principali cause di onicodistrofia, cioè alterazioni strutturali delle unghie. Per ridurre i rischi, la soluzione è usare i guanti quando lavate i piatti scegliendo poi detergenti mani con ingredienti idratanti come aloe vera o glicerina.

2

Stress e ansia: sì, anche le unghie fragili ne risentono

Chi non ha mai vissuto un periodo di stress intenso? Lavoro, relazioni, scadenze...e il nostro corpo ne paga il prezzo, unghie comprese. Lo stress cronico può alterare la produzione di cheratina, rallentare la crescita delle unghie e renderle più deboli. La soluzione è prendersi del tempo per pratiche di gestione dello stress come mindfulness, yoga o anche solo una passeggiata in natura.

Disidratazione: il segreto che non ti aspetti

Se bevete poca acqua o vivete in ambienti molto secchi (aria condizionata, riscaldamento), non solo la pelle ne soffre: anche le unghie diventano fragili e spente. La soluzione, tanto ovvia quando necessaria, è idratarsi dall'interno (bevete almeno un litro e mezzo di d’acqua al giorno) applicando regolarmente oli nutrienti su mani e unghie, come l'olio di jojoba o quello di mandorle dolci.

In conclusione: la cura delle unghie fragili inizia da dentro

Le unghie fragili sono un problema comune, soprattutto tra chi ha una vita piena e frenetica. Ma con qualche accorgimento quotidiano — una dieta equilibrata, protezione dagli agenti esterni, gestione dello stress e l’uso di buoni prodotti — potete tornare a sfoggiare mani forti, sane e bellissime. Se nonostante tutto il problema persiste, consultate un dermatologo: potrebbe trattarsi di una condizione più complessa come un’onicomicosi o una patologia tiroidea. Nel frattempo, potete anche usare dei rinforzanti ad hoc come questi che abbiamo selezionato per voi.

1

Unghie fragili: i rinforzanti da usare

I rinforzanti per unghie sono trattamenti cosmetici studiati per migliorare la resistenza e la struttura dell’unghia grazie al mix di vitamine, cheratina o calcio contenuti nella formula. Per ottenere risultati visibili, applicateli su unghie pulite e asciutte, preferibilmente senza smalto. Usateli due o tre volte a settimana, oppure seguite le indicazioni riportate sul prodotto. Potete applicarli come base trasparente o sotto lo smalto colorato. Ricordate, però: la costanza è fondamentale. Abbinate sempre il rinforzante a una buona routine di idratazione, massaggiando ogni sera un olio nutriente su unghie e cuticole.

Sally Hansen Trattamento Rinforzante Diamond Strength per Unghie Deboli

5

Rimmel London Nail Care Base & Top coat 7 in 1

2

Manucurist Base S.O.S Smalto per Unghie Danneggiate

8

ISDIN Si-Nails Rinforzante per Unghie Effetto Invisibile

7

Deborah Milano Smalto Trattamento Rafforzatore per Unghie Deboli e Sfaldate

6

Bionike Onails S43 Soluzione Rinforzante

4

Essence Cosmetics 10In1 Nail Repair Strengthening Treatment

3

Vi poptrebbero interessare questi articoli:

Come rinforzare le unghie e averle sane e bellissime

Unghie deboli: come nutrirle con trattamenti mirati

Credit ph: Linda Prebreza, Daria Liudnaya, Angela Roma, Element5 Digital, Thirdman

© Riproduzione riservata

unghie deboliunghie fragili Scopri altri articoli di Unghie
  • IN ARRIVO

  • Tutte le dritte per una cura urto che restituisce forza e bellezza alle unghie

  • Unghie che si spezzano? Scoprite come rinforzarle con questi consigli

  • Peanuts™ x Coccinelle: la capsule per sorridere anche nei giorni di pioggia...

  • La maggior parte delle coppie litiga per questi motivi, confermate? 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata