Audrey Hepburn, Linda Evangelista, Emma Watson: cos'hanno in comune? La micro frangetta. Chic ma anche rock: dona grinta anche al taglio più classico
La prima è stata Audrey Hepburn in Vacanze Romane: nella pellicola del ’53 l’attrice-principessa si libera della sua lunghissima chioma per un taglio corto e sbarazzino, con tanto di micro frangia. Da allora la frangetta, o baby bang, è ricomparsa spesso; negli ultimi tempi la prima a riproporla è stata Emma Watson e Vogue America ha subito commentato con un “Non sappiamo se sia vera o meno, di certo detterà una tendenza”. E nella primavera 2019, la baby bang si riconferma nuovamente.

Baby Bang, tra Audrey Hepburn e revival anni ’90
Il suo parrucchiere le ha detto “Questo taglio potrà essere un vero errore oppure lanciare un trend”. Inutile dire come finì: la micro frangia di Linda Evangelista segnò gli anni 90 proprio come quella di Audrey fece con i Cinquanta. Le baby bang, così sbarazzine, quando donano a un viso lo fanno veramente: perché gli danno luminosità, modernità ma allo stesso tempo raffinatezza e un tocco rock che va sempre bene. Per questo le micro frangette si riconfermano trend anche di questa primavera, dopo averle viste sulle passerelle da Dries Van Noten a Miu Miu e Fendi.
Baby bang, gli spunti dalla passerella
...
Perfetta per dare quel tocco di originalità anche al taglio più classico, la giusta lunghezza è 2 cm dalle sopracciglia, è perfetta per le fronti basse e sui visi leggermente tondeggianti e regolari perché aiuta ad armonizzare le proporzioni.
Dritta o frastagliata? La prima dona molto sui tagli lunghi e simmetrici, quella più crispy invece è perfetta sui più mossi e pixie. Da tenere a mente: se la si vuole tenere piatta è meglio applicare un po’ di mousse e poi passare la piastra così da avere una mini frangetta super dritta.
Baby bang, gli spunti dalla passerella
...
Graphic: Elisa Costa
© Riproduzione riservata