GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Frangia 2022: lunga, mossa, riccia o liscia, scopri come indossarla

Frangia 2022: lunga, mossa, riccia o liscia, scopri come indossarla

foto di Michela Marra Michela Marra — 9 Marzo 2022
cover frangia_mobile frangia
Volete provare la frangia? Ecco tutti i look più belli selezionati dalla Milano Fashion Week o dalle ultime collezioni hair PE 2022

Le rivoluzioni culturali in atto, all'insegna dell'inclusività, non possono non interessare anche la scelta del taglio di capelli. Non è una esagerazione. Molte di voi ricorderanno che nei decenni precedenti la frangia è stata un argomento delicatissimo. «Non si può indossare, se il viso non è regolare», «Dona soltanto ai volti più giovani»: fate delete di tutte queste affermazioni (scorrette – oggi davvero fanno rizzare...i capelli!).

6

La frangia è sempre personalizzata

«Oggi la frangia è per tutti – afferma Daniele Pavarani, Italian Style Energy Artistic director di Framesi –. Può essere indossata da ogni tipo di viso, a ogni età e da ogni tipo di capello. A contare è solo la personalizzazione. Come per il taglio, anche per la frangia suggeriamo sempre di tener conto della forma del viso, del finish desiderato e dalla difficoltà o meno nel gestirla in autonomia a casa. I tagli proposti nelle collezioni, infatti, sono delle ispirazioni: poi spazio alla creatività e ai desiderata individuali». Se volete, quindi, optare per la frangia (o se vivete il dubbio se fare il grande passo o meno), in questo articolo trovate tutte le risposte.

24

Frangia 2022 e ciuffo

Dalla Milano Fashion Week e dalle collezioni PE 2022, emerge una tendenza: la frangia 2022 è lunga (non vi piace lunga? Saltate ai paragrafi successivi!). «La frangia lunga – precisa Pavarani – permette di poter cambiare finish ogni volta e quindi, per esempio, poiché non comporta un cambiamento drastico per chi passa dal ciuffo alla frangia, si può sfoggiare morbida e mossa». La caratteristica della frangia 2022? «Viene tagliata nell'incavo del naso e poi lasciata più lunga ai lati».

13

Frangia 2022 capelli lunghi

Liscia o mossa, basta che sia lunga. Come i capelli. Attenzione soltanto all'armonia nel finish. «Negli anni Ottanta andavano molto di moda le frange lisce abbinate alla permanente, ma io consiglio di bilanciare la frangia con la texture dei capelli». La scelta, però, non è necessariamente definitiva. Si può sempre cambiare – anche all'ultimo minuto. «Quello che cerchiamo di fare – continua Pavarani – è lavorare sulla struttura del taglio in modo che sia modulabile e, quindi, che permetta di passare dal liscio al mosso. Nel dare forma al taglio, in definitiva, assecondiamo il desiderio di tutti di poter cambiare, all'occorrenza, lo styling».

25

Frangia corta

Cosa fare, invece, se si vuole una frangia più corta? «Questo tipo di frangia apre molto il viso, ecco perché sta molto bene a chi ha il viso regolare. Ma la frangia corta non deve essere per forza “totale”. Si può sempre tagliare un segmento più corto, che per esempio parte dalla riga laterale e poi lasciare un ciuffo lungo al lati; è un trick perfetto per dare grinta al taglio!».

7

Caschetto con frangia 2022 e tagli corti

«Se il taglio è corto – conclude l'esperto – meglio adattare la frangia. Quella lunga è ideale se abbinata a uno short bob o al caschetto più classico, ma se preferiamo un pixie, consiglio di optare per una frangia più corta, sempre in modo da creare armonia sul volto».

Date un occhio alla gallery con i tagli con frangia più belli visti alla Milano Fashion Week e nelle collezioni hair PE 2022.

Frangia 2022: ecco come portarla

  • 22 Credit ph: Wella
  • 3 Credit ph: Framesi
  • 1 Credit ph: Framesi
  • 2 Credit ph: Framesi
  • 4 Credit ph: Framesi
  • 5 Credit ph: Framesi
  • 6 Credit ph: Framesi
  • 7 Credit ph: Framesi
  • 8 Credit ph: Davines
  • 9 Credit ph: Toni&Guy
  • 10 Credit ph: Davines
  • 11 Credit ph: Indola
  • 12 Credit ph: Indola
  • 13 Credit ph: Wella
  • 14 Credit ph: Wella
  • 15 Credit ph: Daniela Losini
  • 16 Credit ph: GettyImages
  • 17 Credit ph: Wella
  • 18 Credit ph: Wella
  • 19 Credit ph: Toni&Guy
  • 20 Credit ph: Toni&Guy
  • 21 Credit ph: Toni&Guy
  • 23 Credit ph: Wella
  • 24 Credit ph: Daniela Losini
  • 25 Credit ph: Wella
  • 26 Credit ph: GettyImages
  • 27 Credit ph: Daniela Losini
  • 28 Credit ph: Toni&Guy
  • 29 Credit ph: Giorgio Armani Beauty
  • 30 Credit ph: Daniela Losini
  • 1 Credit ph: GettyImages
  • 5 Credit ph: Jean Louis David
  • 13 Credit ph: Cotril
  • 15 Credit ph: Toni&Guy
/ 34 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Credit ph: Framesi, Wella, Toni&Guy, Davines, Daniela Losini

© Riproduzione riservata

frangiafrangia a tendinatagli capelli Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • Il rosso copper è il colore di capelli del momento (parola di Pamela Anderson)

  • Tre tagli su cui scommettere questa primavera per capelli lunghi, medi e corti

  • Chanel Primavera-Estate 2026: il secondo teaser che anticipa il debutto di Matthieu Blazy

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata