Il fox cut liquid è la nuova tendenza capelli per la primavera 2025


Il fox cut è un taglio di capelli che si distingue per la sua struttura scomposta, voluminosa e stratificata, ispirato alle linee morbide e selvagge della natura. Il nome deriva dalla forma che il taglio prende, simile a una coda di volpe, che dona un effetto voluminoso e morbido sulla parte superiore della testa, per poi scendere in lunghezze più corte verso il basso. Questo taglio è perfetto per chi ha una personalità forte e dinamica, ma vuole mantenere un aspetto naturale e sofisticato.
Le caratteristiche del fox cut classico
Il fox cut classico è caratterizzato da una stratificazione che crea movimento e volume, con lunghezze irregolari che danno l'impressione di un taglio naturale, come se il vento avesse giocato tra i capelli. La parte superiore è generalmente più voluminosa, con punte sfilate che conferiscono un aspetto disinvolto ma curato, ideale per chi desidera un look "spettinato" ma studiato. Versatile, adattabile a diverse lunghezze, da un bob corto a una chioma più lunga, ha un solo must: le lunghezze devono essere mosse e scomposte. La base, di solito più corta, sfuma verso le punte, che possono essere lunghe o medie. Sebbene il fox cut sembri più adatto ai capelli lisci, si adatta facilmente anche a chi ha capelli ricci o ondulati: l'importante è giocare con il volume per ottenere l’effetto desiderato.
Come indossare il fox cut questa primavera: il liquid fox cut
La variante più cool del momento, però, si chiama "liquid fox cut", ed è «una rivisitazione del tipico fox cut che si fa liquido, scivolando in modo naturale sulle spalle - racconta Salvo Filetti di Compagnia della Bellezza-. Si tratta di uno shag moderno che, grazie alle scalature controllate, assume un tono raffinato ed elegante». A chi dona questo haircut? «Si tratta di un taglio perfetto per volti allargati e spigolosi, che snellisce e dona leggerezza - conclude Filetti-. Sui volti allungati dà il meglio in una variante più lunga, che aiuta a bilanciare le proporzioni».

Perché scegliere il fox cut nella variante "liquid"
Questo haircut sta conquistando i Social e sta diventando popolare grazie alla praticità che offre. Facile da mantenere, il suo volume e la sua struttura scomposta vi consentono di portare i capelli in modo naturale, senza dover ricorrere a styling complessi. Inoltre, si adatta perfettamente alle tendenze di questa stagione, che prediligono look freschi e leggeri, ma al contempo con un tocco di grinta. Insomma, è l’ideale per chi vuole osare un po’ di più senza rinunciare alla comodità di un taglio low maintenance.
Come personalizzarlo
Il bello del fox cut e della sua variante "liquid" è che può essere facilmente personalizzato, nello styling come nel colore. Potete lasciarlo asciugare naturalmente per un finish più casual, oppure potete utilizzare un ferro arricciacapelli per dare un po’ più di definizione alle punte. Se preferite un look più ordinato, una crema volumizzante sarà la vostra migliore alleata per un effetto più strutturato.
Vi potrebbero interessare questi articoli:
Il trend della permanente morbida è perfetto anche sui capelli corti
Le più belle tendenze capelli primavera estate 2025 dai Saloni: tagli medi, lunghi e corti
Torna di moda il bixie - e qui trovate gli spunti per provare questo hair look
Questo è il taglio di capelli medio che ci farà impazzire questa primavera
Credit ph: Compagnia della Bellezza
© Riproduzione riservata