GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Piega fai da te per le feste: i consigli per tutti i tipi di capelli

Piega fai da te per le feste: i consigli per tutti i tipi di capelli

foto di Michela Marra Michela Marra — 18 Dicembre 2020
piega fai da tepiega fai da te
Come ottenere una piega fai da te perfetta? Scoprite i consigli per hairdo sempre impeccabili!

Christmas is coming...siete pronte per un hair look festivo? Che siate a casa in compagnia (anche via Zoom!) o impegnate in una cena a due, è sempre divertente dare un twist a look con una piega fai da te, anche last minute! Poco importa se i capelli sono lisci o ricci, lunghi o corti: gli strumenti e i tips possono essere universali e basta un po' di manualità per arrivare dritte al risultato desiderato. Pronte per una piega fai da te per le feste? Leggete i nostri consigli!

I prodotti che non possono mancare

Prima di procedere, fate un check sulla vostra vanity table. Per una perfetta piega fai da te non potrete fare a meno di un phon con beccuccio di precisione, un pettine a coda e uno a denti larghi, una spazzola cilindrica adatta alla vostra lunghezza di capelli (più sono lunghi, più è ampio il diametro), bigodini (se ne avete bisogno, insieme alle pinzette e a eventuali fermagli), infine uno spray lucidante o un gel fissativo per chi vuole acconciature. Non può mancare neanche la lacca, per lavorare al meglio sui volumi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Betty Jackson (@brettyjackson.765)

Come fare una piega liscia gonfia

Il primo beauty secret riguarda la detersione. Se il vostro obiettivo è sfoggiare un capello liscio ma mai piatto né tanto meno crespo, assicuratevi di avere in casa uno shampoo lisciante che vi aiuti durante la piega. Da abbinare anche una maschera ad hoc perfetta per districare le lunghezze. Se la base capelli è già liscia, applicate il prodotto solo sulle punte per non appesantire le chiome, poi utilizzate un pettine a denti larghi partendo dalle punte e mai dalle radici. Sciacquate e poi passate un fluido lisciante tamponando con delicatezza. Ed eccoci al passaggio successivo per la piega fai da te: l'asciugatura.

Come fare una piega liscia da sola

L'obiettivo (piega liscia) è uguale per tutte, ma non il punto di partenza. Ci sono tecniche leggermente diverse da preferire se avete le chiome flat oppure i capelli mossi. Per chi li ha lisci, ecco cosa, fare. Posizionate il phon verificando che il getto arrivi dall'alto per andare in basso. Prima di iniziare, assicuratevi di avere a portata di mano una spazzola piatta. Capelli mossi o ricci? La spazzola deve essere tonda. Per fare prima, dividete le chiome in più sezioni e partite da quelle più in basso. Il movimento giusto con la piastra parte dalla radice per arrivare alle punte. Se desiderate un liscio perfetto, potete sempre completare lo styling passando una piastra, utilizzando un pettine piatto (a coda) che elimina tutti i nodi. Usate pure uno spray lucidante sulle lunghezze.

Piega mossa senza piastra

«Macché liscio, io voglio fare le onde senza piastra!». Ecco, questo è il paragrafo per voi! Come per la piega liscia, partite dall'inizio, selezionando i migliori prodotti detergenti. Shampoo + maschera volumizzante è la combo definitiva. Prima di procedere, verificate di aver con voi la spazzola giusta: deve avere un mix di setole sintetiche e naturali. Invece di pettinare le chiome dalla radici alle punte, posizionate la spazzola in verticale e, partendo sempre dalla radice, create dei torchon ciocca per ciocca e, asciugando, scorrete la spazzola verso le punte. Ripetete questo procedimento per ogni ciocca. Infine, applicate uno spray texturizzante, fondamentale per un look wavy.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Claudia Trieste (@claudia_trieste)

Piega mossa onde con piastra

Siete del team mai senza piastra? Ecco i consigli per voi! Invece di arrotolare la ciocca intorno alla spazzola, farete lo stesso intorno alla piastra o al ferro arricciacapelli, che deve essere lontano dalla radice non meno di cinque centimetri. Partite dalla nuca e poi procedete verso l'alto. Ovviamente prima di passare lo styler, controllate che la chioma sia ben asciutta. Infine, lavorate i boccoli con le mani per dare un effetto più naturale e mosso. Volete dare volume all'hair style? Pettinate i capelli con le mani a testa in giù.

Piega riccia capelli lunghi e medi

Anche in questo caso è fondamentale scegliere i prodotti giusti in base alle esigenze del capello. Se ha bisogno di nutrimento, evitate di applicare maschere e balsami alla radice che possono appesantire le lunghezze. Per l'asciugatura, utilizzate un diffusore posizionato dal basso dalla punta verso la radice del capello per dare volume. Concludete piega applicando un velo leggerissimo di cera sulle punte per dare ulteriore definizione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vivien Kok👱🍫🍩🍭 (@vivikokka5)

Dal riccio al liscio

Come per le chiome mosse, potete sempre usare la piastra che deve essere piccola per attorcigliare al meglio i capelli. Fate delle ciocche più piccole. In alternativa, potete utilizzare i bigodini attorcigliando i capelli appena umidi dopo averli divisi in sezioni, partendo sempre dal basso verso la sommità. Per il tempo di posa, ispiratevi alle nostre mamme e nonne che lasciavano i bigodini sulla testa per ore e ore!

Come fare una piega perfetta capelli corti

Ottima notizia per chi ha i capelli corti: è più facile lavorare sui volumi utilizzando semplicemente il getto dell'asciugacapelli. «Per accentuare l’effetto – suggeriscono dal team Schwarzkopf - applicate, oltre allo spray termoprotettivo, anche una noce di mousse volumizzante o altri prodotti per lo styling dei capelli corti. Continuate a modellare la mousse sui capelli corti durante la messa in piega. Infine, per impedire che la piega si afflosci nel corso della giornata, provate a riscaldare alcune ciocche dalle radici alle punte e tenetele ferme con un fermaglio fino a che non si saranno raffreddate. Una volta rimossi i fermacapelli, le ciocche manterranno il loro volume per tutto il giorno».

Credit ph: Pexels.com, GettyImages

© Riproduzione riservata

capelli piegastyling capelli
  • IN ARRIVO

  • Cheratina: cos'è, a cosa serve e tutti i prodotti per la vostra hair routine

  • Come fare i capelli mossi in 7 modi (facili) per onde al top

  • Le "buone abitudini" che si iniziano a Gennaio sono quelle con la più alta probabilità di essere portate avanti

  • A proposito di maglie: dal cardigan al pullover, ecco le tendenze must della PE 2021!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva