App per cambiare colore capelli: le migliori per simulare un perfetto cambio di look


Volete cambiare tinta ma siete ancora indecise o indecisi? Date una chance alle app per cambiare colore di capelli. Facili da utilizzare ed efficaci, consentono in pochi click di cambiare sfumatura in maniera - più o meno - strabiliante.
Utili, ma anche divertenti, le app dedicate ai capelli sono molte e molto diverse da loro, anche se il loro funzionamento è piuttosto semplice ed intuitivo. Caricando le proprie foto è infatti possibile scegliere diversi filtri utili a cambiare look in maniera instantanea.
Molte di queste non si limitano ad apportare modifiche al colore della chioma ma consentono anche di sperimentare tagli e acconciature originali, così come di creare make up su misura, modificare lo sfondo dei propri scatti e "abbellire" i tratti del viso.

Le migliori app per cambiare colore di capelli
Tutte disponibili sia per sistemi operativi iOS e Android, si scaricano al volo sul telefono cellulare tramite app store e permettono di giocare con il proprio look all'infinito.
Ecco le migliori app per cambiare colore di capelli del momento: continuate a leggere e trovate quella giusta per voi!

Hairstyle Try On: app per cambiare colore capelli
Questa app agisce a tuttotondo sull'immagine personale e consente di sperimentare nuovi colori di capelli, ma anche tagli e "ritocchini". Con questa app è infatti possibile anche cambiare colore di occhi, creare "effetti lifting" sul viso e molto altro ancora.

Simulatore colore capelli online: Garnier Color Try On
Sul sito ufficiale, Garnier mette a disposizione di tutte e tutti un interessante tool online - non è necessario scaricare alcuna app - per provare tutte le sfumature di colore del proprio catalogo. In maniera intuitiva è infatti possibile caricare una propria immagine o scattare un selfie nell'immediato per poter sperimentare tantissimi colori di tinta virtuale. Una volta scelto il proprio colore preferito è possibile salvare l'immagine - da custodire come reference o da condividere con amiche e amici - e anche acquistare il prodotto desiderato.

Facetune, migliore app per cambiare colore capelli, taglio e look in generale
Facetune è una delle app a pagamento di modifica delle foto più amate e realistiche. Il servizio si avvale dell'intelligenza artificiale per dare vita a foto e video ultra realistici. Le sue funzioni top? Oltre al cambio colore di capelli è possibile anche sperimentare acconciature e tagli, ma anche modificare features come il sorriso, la forma del naso, del viso e molto altro ancora.

App per cambiare colore capelli online: L'Oréal Paris Hair Color Try On
Anche L’Oréal Paris, in collaborazione con ModiFace, azienda canadese specializzata in beautytech, offre un sistema di prova virtuale della colorazione. Questo strumento basato sulla realtà aumentata - non si scarica sul cellulare ma vi si accede direttamente tramite il sito ufficiale - permette di testare oltre 200 sfumature di colore per poter vedere in anteprima il risultato della tinta prima dell'applicazione. Questo sistema consente inoltre di accostare foto "prima e dopo" per poter effettuare confronti accurati.

Hair Color Changer: app per cambio colore capelli gratis
Da provare anche l'app Hair Color Changer, che consente gratuitamente di sperimentare diversi colori di capelli, dai classici castani ai biondi passando per viola, blu, rosa e verde. L'app consente di provare diverse intensità di colore e di poter salvare anche i look preferiti e condividerli.
Credits Ph: Getty Images
LEGGI ANCHE:
La nuova skincare illuminante 2025 per avere una pelle glowy bellissima in primavera
Il fox cut liquid è la nuova tendenza capelli per la primavera 2025
Tendenza soap nails: le unghie nude, pulite e luminose sono il massimo
10 meravigliosi profumi floreali da provare nella Primavera Estate 2025
Il trend della permanente morbida è perfetto anche sui capelli corti
Trucco labbra glossate effetto vinile: il make up da passerella da provare subito
Le più belle tendenze capelli primavera estate 2025 dai Saloni: tagli medi, lunghi e corti
© Riproduzione riservata