Il pageboy cut è il taglio medio-corto per chi ama gli hair cut vintage


L’autunno 2024 sembra essere la stagione dei tagli vintage: dai bob al Butterfly cut, si guarda con interesse alle ultime decadi del Secolo scorso (già!) per scovare tendenze da attualizzare. Ecco ritornare alla ribalta, dunque, il pageboy cut che, come dice il nome, è il taglio da paggetto. Amato dai Beatles e da Andy Wharol, ha quattro caratteristiche distintive: frangetta pari, capelli spesso lisci (ma non solo), lunghezza medio-corta che accarezza orecchie e nuca e piega arrotondata verso l’interno. Molto gettonato negli anni Sessanta con quel suo tocco originale e vagamente bon ton, oggi la versione moderna strizza l’occhio allo short bob e a proposte che mescolano capelli mossi a colorazioni pop. Vediamo insieme perché (e come) lasciarci conquistare da questo taglio con qualche idea di look da provare.

Perché provare il pageboy cut
Il pageboy cut è un taglio elegante e geometrico che si adatta a ogni tipo di capello. Uno dei fattori chiave che ha contribuito alla popolarità è la sua versatilità (tratto che ha in comune con tantissimi tagli medi). Sebbene sia un “taglio per tutti”, gli esperti consigliano di adattarlo bene alle forme del viso, anche perché, costruito ad arte, il pageboy cut può valorizzare i lineamenti, ma anche ammorbidire i tratti (pensiamo, per esempio, a chi ha le mascelle spigolose) o dare armonia ai visi più rotondi. Insomma, come sempre la personalizzazione è la strada da seguire.

La versione moderna del pageboy cut
Per essere edgy questo hair cut va rivisitato, of course. Potete, per esempio, giocare con scalature e frange partendo da una verità: non siamo poi molto lontani dal classico caschetto. Il twist in più può essere dato da leggere scalature laterali e dalla frangia che, invece di essere liscia e pari, può essere scalata o a tendina (che è ancora attualissima). E, poi, ci sono le colorazioni. Glicine mescolato a biondo, castano con pennellate rame o multicolor: anche giocare con strati di nuance può conferire al pageboy cut un'allure decisamente inedita. Di seguito alcuni dei migliori look che abbiamo selezionato per voi su Instagram.
Nelle sfumature del viola
La tonalità must dell'autunno 2024 conquista anche il taglio medio corto.
Mix di viola dal mood pop/rock.
Il pageboy cut corto
Pageboy cut platino con frangia regolare
Attenzione alla gestione del colore: usate shampoo ad hoc per evitare che il giallo viri verso il verde.
Tra pageboy cut e layered bob
Tra french bob e pageboy cut
Il taglio per chi ha i capelli ricci
Vi potrebbero interessare questi articoli:
Tagli capelli medi autunno 2024: ecco le tendenze da provare
Taglio scalato medio corto: ecco gli hair look più belli fra cui scegliere
Il layered bob è l'haircut da provare questo autunno
Tagli capelli medi scalati e sfilati lisci: nove look da provare
Credit ph: GettyImages, Cotril, Wella
© Riproduzione riservata