GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

“HYPER PORTAL”, l’installazione interattiva che accende il Brera Design District

"HYPER PORTAL", l'installazione interattiva che accende il Brera Design District

foto di glo GRAZIA.IT PER glo — 8 Aprile 2025
HYPER PORTAL installazione di Michela Picchi DESKHYPER PORTAL installazione di Michela Picchi
Un viaggio sensoriale in uno spazio dinamico, che evolve in tempo reale, in cui lo spettatore diventa co-protagonista di un’esperienza interattiva, tra colori vivaci e tecnologie invisibili...

Sono tutte a loro modo sorprendenti, singolarmente lontane dagli aspetti normali e consueti della vita di ogni giorno. Proprio per questo le centinaia di installazioni e i tanti allestimenti del Fuorisalone durante la Milano Design Week riescono a trasformare la città in un enorme laboratorio di creatività.

Eventi, mostre, presentazioni, talk e feste in programma: la scelta è ampia. E a meno che non si abbia il dono dell’ubiquità, programmare dove andare e che cosa fare è un obbligo.

Tra gli imperdibili nel Brera Design District, uno dei quartieri più iconici di Milano e frequentati durante il Fuorisalone, l'appuntamento con l'opera interattiva HYPER PORTAL di Michela Picchi per glo. Un viaggio immersivo tra arte, design e tecnologia, accessibile al pubblico dal 7 al 13 aprile, presso il glo Creative Hub, allestito a Palazzo Moscova 18.

Oltre a visitare l’installazione e a lasciarsi meravigliare da luci, colori e tecnologia, il pubblico diventa anche co-creatore della stessa. Ecco perché è un'esperienza da mettere (assolutamente) in agenda.

HYPER PORTAL installazione di Michela Picchi (3)

Come nasce HYPER PORTAL

Nell’ambito del progetto “glo for art”, dall’incontro tra innovazione e moda, arte, design e tecnologia nasce l'opera di Michela Picchi, artista nota per il suo approccio surrealista e pop. 

Interpretando il tema del Fuorisalone 2025 "Mondi Connessi", HYPER PORTAL si offre come una sinfonia di luci, colori e forme che, insieme, concorrono ad abbattere le barriere tra spettatore e arte. L’obiettivo, fortemente voluto dall’artista, è infatti quello di rendere il pubblico protagonista, invitandolo ad interagire direttamente con l’installazione.

HYPER PORTAL installazione di Michela Picchi (4)

Un viaggio immersivo

L'installazione esplora l'idea di un futuro connesso, un universo in continua evoluzione, dove ogni gesto e movimento contribuisce a trasformare e plasmare lo spazio. 

Il portale d’ingresso, simbolo di apertura e connessione, è il punto di partenza di un’esperienza multisensoriale che porta lo spettatore a esplorare mondi che si intrecciano in maniera fluida, attraverso forme dinamiche e colori vibranti, che evolvono in tempo reale, dando vita a un paesaggio in costante mutamento. 

Ogni interazione, tocco dopo tocco, fa crescere l’opera, trasformandola in un'entità viva, che si modella al ritmo delle azioni del pubblico. 

Il viaggio proposto da HYPER PORTAL è anche un'esplorazione dell'interconnessione tra l'individuo e la collettività, tra l'io e il noi e invita a riflettere sul nostro ruolo nel creare connessioni, dove ogni movimento e decisione, pur nascendo dall’individualità, plasmano l’esperienza collettiva. Il risultato è un'esperienza che non solo stimola i sensi, ma invita anche alla condivisione.

“Un’esplosione di colori, linee sinuose e un’esperienza pop e surrealista insieme a tecnologia e design: HYPER PORTAL, è un viaggio immersivo in cui lo spettatore, tocco dopo tocco, crea mondi interconnessi e diventa co-protagonista dell’opera attraverso la condivisione e la positività” - commenta l’artista Michela Picchi.

HYPER PORTAL installazione di Michela Picchi

glo e SUNS: una limited edition che fonde moda e innovazione tecnologica

Quando il design incontra la moda e l'innovazione tecnologica si integra in modo armonioso, nasce una nuova visione di stile. Con il suo debutto nel mondo del fashion, glo si unisce a SUNS, il marchio che ha trasformato il daywear tecnico sporty-chic, per dare vita a una capsule che eleva l'esperienza quotidiana a un nuovo livello. La collezione, che sarà presentata in occasione della Milano Design Week 2025, si articola in due versioni dei dispositivi glo HYPER PRO: Sea Breeze, che con le sue onde reinterpreta l'iconico concetto delle Japan Waves, ispirato a importanti artisti internazionali e alle collaborazioni con i più noti brand della moda; e Palm Vibes, che trae ispirazione dal trend di Miami degli anni '80, rivisitato in chiave moderna. Entrambi i pattern sono il risultato delle esplorazioni innovative di SUNS ispirati ai tessuti della prossima collezione primavera-estate.

© Riproduzione riservata

brera design districtglohyper portalMilano Design week Scopri altri articoli di Tendenze
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata