GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come superare la paura di volare

Come superare la paura di volare

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 26 Luglio 2017
AereoAereo mobile

La paura di volare non dovrebbe impedire a nessuno di viaggiare e di prendere l'aereo: ecco come superarla per godervi la vacanza già dalla partenza

Si avvicinano le partenze estive e molte persone, che dovranno prendere un aereo, cominciano ad avvertire timori legati al volo.

La paura di volare, detta aereofobia, talvolta arriva a essere talmente potente da bloccare intraprendenza e curiosità, fino a far decidere di non partire.

Secondo le statistiche, il 53 % degli italiani soffre di mal di volo. Ma allora come mai, una volta saliti, vi sembra di essere gli unici a essere visibilmente spaventati?

Questo succede perchè, sebbene molti ne soffrano, altrettanti sono in grado di controllare questi timori.

L’aereo, infatti, è il mezzo più sicuro del mondo e le turbolenze si possono paragonare alle onde del mare per una barca: se oscilla non vuol dire che si rovescerà.

Vi diamo 6 suggerimenti per non avere più paura dell’aereo e pensare solo alla vostra meta.

(Continua sotto la foto)

Film aereo

Informatevi

Nei giorni prima della vostra partenza informatevi sul funzionamento dell’aereo.

Vi servirà a comprendere cosa succede mentre volate, per avere così la certezza che viaggiate sul mezzo più sicuro esistente.

L’aereo non è sospeso nell’aria magicamente e i suoi meccanismi sono tanto complessi quanto sicuri.

Halle Berry aereo

Distraetevi (appena vi sedete)

Per non farvi assalire dall’ansia, appena vi sedete sull’aereo, tirate fuori il vostro passatempo.

Dovrete trovare quello più adatto a tenervi concentrati il più possibile sull’oggetto in modo da distrarre i vostri pensieri negativi.

Un ottimo strumento sono le parole crociate, impegnano la mente e mantengono alta l’attenzione.

(Se no qui trovate i 5 migliori modi per passare il tempo in aereo)

Non-Stop film

Tenete qualcosa tra i denti

Una gomma da masticare, ad esempio. Per quanto si dica di masticare le chewing gum per evitare il dolore dell’orecchie dato dalla pressione, si dovrebbe sapere che la loro funzione non si limita a questo.

Masticare la gomma, infatti, permette di scaricare la tensione e favorire il rilassamento.

Tom Hanks

Ascoltate la musica

È stato provato che ascoltare la propria musica preferita rilascia positività e scarica la tensione.

In particolare, dovreste ascoltare le playlist che già conoscete e che (tra voi e voi) potreste canticchiare.

Anche in questo caso vi aiuterà a essere più concentrati su qualcosa che vi piace (invece di ipotizzare improbabili catastrofi).

Se non avete una lista di canzoni che preferite, sul web potrete trovare playlist studiate appositamente per favorire il rilassamento in aereo.

Ustica film

Parlate

Dite come vi sentite al vostro compagno di viaggio.

Anche se partite da soli: parlate con chi vi siede di fianco.

Potrebbe essere molto utile capire come si sente l’altra persona, per distrarvi a vicenda o semplicemente per sentire di poter condividere la vostra emozione con qualcuno.

Avete a fianco una persona più preoccupata di voi? In questo caso provate a confortarla e vedrete che di rimando starete meglio poiché vi sentirete consolati da voi stessi.

Non-Stop

Guardate le hostess

Chi meglio di loro sanno cosa succede? Nei momenti critici del vostro volo, in cui sentite l’ansia che sale, cercate come riferimento le hostess di volo.

Trovando i loro visi rilassati e perfettamente a loro agio avrete la certezza che, nella realtà, non sta succedendo niente.

A questo punto vi rilasserete e potrete continuare a dedicarvi al vostro passatempo.

© Riproduzione riservata

psicologiaViaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • È (già) ora di prenotare i viaggi del 2026: ecco le mete top

  • Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice (lo dice la scienza)

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata