GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci buone ragioni per andare a Philadelphia

Dieci buone ragioni per andare a Philadelphia

foto di Cristina Piccinotti Cristina Piccinotti — 13 Gennaio 2017
Viaggio-a-Philadelphia-citta-amore-fraterno-east-coast-USA-costituzione-americana-DESKViaggio-a-Philadelphia-citta-amore-fraterno-east-coast-USA-costituzione-americana-mobile

Philadelphia non ha niente da invidiare alle più celebri metropoli della East Coast d'America: ecco perché e come scoprire Philly

A meno di 100 miglia da New York e da Washinghton D.C, Philadelphia, Philly come la chiamano amichevolmente i suoi abitanti, è la città degli Stati Uniti che più incarna i valori americani di libertà e democrazia.

Aperta, ricettiva, multiculturale, la città dell’amore fraterno (traduzione di Philadelphia dal greco) è animata oggi dallo stesso spirito innovatore di un tempo, che le è valso anche il riconoscimento di World Heritage City (città patrimonio dell’Umanità).

Un ricco patrimonio storico, artistico e culturale, tradizioni locali ben distinte perfettamente mixate al volto più moderno e dinamico della città: sono tanti i motivi per cui Philadelphia, un po’ metropoli e un po’ città di provincia, vale un viaggio o merita una tappa (obbligata) in un tour tra le città della costa Est d'America

Che cosa fare e vedere nella culla della democrazia americana, scopritelo nella nostra gallery.

(Foto ©Lucio Rossi/Latitudeslife.com)

Perché andare e cosa fare a Philadelphia

  • storia-Stati-Uniti-a-Philadelphia-visita-costituzione-americana-Independence-National-Historical-Park La storia degli Stati Uniti prende vita a Philadelphia Per capire gli Usa, la visita di Philadelphia inizia dall’Independence National Historical Park (dal 1979 Patrimonio dell'Umanità) con la Liberty Bell e gli altri edifici simbolo del patriottismo americano. Tra building in mattoni rossi, lungo un percorso storico-politico a cielo aperto, s’incontra l’edificio sede della sala dell’assemblea in cui il 4 luglio 1776 fu approvata la Dichiarazione d'Indipendenza e dove nel 1777 fu concordato il disegno della bandiera degli Stati Uniti. Sempre qui, nel 1781, furono stilati gli Articoli della Confederazione e nel 1787 si tenne il Convegno Costituzionale, che terminò con la presentazione della Costituzione americana. Proseguendo nel Parco Nazionale dell'Indipendenza si arriva alla Congress Hall, dove il Congresso americano si riunì tra il 1790 e il 1800, quando Philadelphia era capitale della nazione, e dove furono aggiunti alla Costituzione il Bill of Rights e i primi dieci emendamenti. Ancora qui, fu istituita la zecca di stato (US Mint) e George Washington fu eletto per il suo secondo mandato. Nelle vicinanze dell’edificio, l’Independence Square (Piazza dell'Indipendenza) è dove l'8 luglio 1776 fu letta pubblicamente, per la prima volta, la Dichiarazione d'Indipendenza.
  • Liberty-Bell-Philadelphia-liberta-USA La Liberty Bell Merita un’attenzione speciale la Campana della libertà, simbolo della lotta coloniale per l’autogoverno e della storia dell’indipendenza americana. 936 kg di puro bronzo fusi in una fonderia londinese nel 1751, in ricordo del cinquantesimo anniversario della Carta dei Privilegi. Su di essa spicca l’iscrizione “Proclamo la libertà in tutto il territorio e per tutti i suoi abitanti”. Utilizzata nelle occasioni più importanti, suonò l’ultima volta il 23 febbraio del 1846 per la commemorazione del compleanno di George Washington. Oggi la Campana della Libertà è esposta nel Liberty Bell Pavilion ed è visitabile gratuitamente.
  • I-musei-cittadini-Philadelphia-Burnes-Foundation-Rodin-Museum-Philadelphia-Museum-of-Art- I musei cittadini La visita di Philadelphia continua nei suoi musei. Si parte dal Philadelphia Museum of Art - famoso anche per la scalinata, teatro degli allenamenti del pugile Rocky Balboa -, tra i più grandi e importanti degli Stati Uniti con oltre 225 mila opere d'arte dislocate in circa duecento gallerie. L’altro imperdibile luogo per gli appassionati d’arte è la Barnes Foundation, uno scrigno di tesori unici che formano la più grande collezione privata degli Stati Uniti: oltre seicento capolavori di maestri del calibro di Cézanne, Degas, Picasso e Renoir e anche mobili antichi e sculture africane disposte esattamente come indicato dal Dott. Albert Barnes, che dopo aver collezionato un’infinità di opere le donò prima di morire al mondo perché potessero essere visibili a tutti (molto americano, vero?). Un altro luogo imperdibile per gli amanti d’arte è il Rodin Museum, che ospita la più grande collezione di Rodin al di fuori di Parigi.
  • Mural-Arts-Program-Philadelphia-USA A Philly l’arte è (anche) per strada A promuoverla tra le capitali mondiali della street art sono i quasi quattro mila murales che colorano i muri e le facciate di molti edifici sparsi nei quartieri del centro e della periferia. Realizzati da artisti noti in tutto il mondo, i murales di Philadelphia rientrano in un progetto organizzato, denominato Mural Arts Program. Non un fenomeno spontaneo, quindi, ma un programma artistico e sociale nato circa trent’anni fa per indirizzare le energie vandaliche dei graffitari verso forme organizzate di espressione artistica. Cresciuto nel tempo, ogni anno tanti nuovi progetti di arte pubblica prendono vita e gli immobili che ospitano le opere hanno addirittura acquistato maggior valore economico. Nel programma murales rientrano anche visite guidate e diversi tipi di tour.
  • Philadelphia-One-Liberty-Observation-Deck- Philadelphia vista dall’alto Punto di osservazione privilegiato sullo skyline cittadino, sui suoi spaziosi stradoni, parchi e edifici è il One Liberty Observation Deck che con i suoi 270 metri è oggi il grattacielo più alto della città. Dalla cupola posta on the top, la vista al tramonto è spettacolare, da ogni punto si osservi la città.
  • Shopping-esentasse-a-Philadelphia- Shopping (esentasse) a Philadelphia Una destinazione di primo livello per fare shopping, in più conveniente perché esentasse. Oltre due mila negozi nel solo centro città, con articoli di lusso, marche in offerta o quel perfetto capo vintage che non può mai mancare nell’armadio. Jewelers Row è il più famoso distretto della nazione per la vendita di diamanti; Antiques Row è il posto perfetto per trovare un pezzo di autentica storia americana. E poi Rittenhouse Row, che ospita boutique esclusive e negozi di grandi marchi su Walnut Street e Rittenhouse Square, il luogo ideale per riposare i piedi dopo una lunga giornata di shopping. Anthropologie e Urban Outfitters, nate a Philadelphia, sono nelle vicinanze. Cetnury 21 e Nordstrom Rack sono altri luoghi importanti per i fan dello shopping a caccia di affari. I turisti stranieri poi non possono assolutamente perdersi il Macy's Center City, nel lussuoso Wanamaker Building, sede del primo grande magazzino di Philadelphia. Per ricevere sconti speciali, basterà esibire il passaporto.
  • Magic-Gardens-Philadelphia-USA Magic Gardens, giardino di cocci Ai margini del quartiere residenziale detto Society Hill, si svela un posto fantastico, dove l’atmosfera è “magica”, nel senso letterale del termine. Una sorta di labirinto a cielo aperto creato dall’artista Isaiah Zagar che per circa quattordici anni ha riciclato qualsiasi tipo di oggetto trasformandolo in opere d’arte: vetri, ceramiche, piastrelle, ferri, e oggetti di riciclo che qui hanno trovato nuova vita grazie all’estro e alla pazzie green dell’artista (Foto phillymagicgardens.org).
  • Philadelphia-in-tavola-cheese-steaks Philadelphia in tavola Parlando di cibo, a Philadelphia non mancano le prelibatezze (e stranezze) culinarie. Forse il più rappresentativo dei cibi di strada è il cheese steaks (che non a caso si chiama Philly cheese steaks), un panino inventato quasi un centinaio di anni fa dall'italo-americano Pat Olivieri, farcito con carne di manzo, formaggio, cipolla e altre cose a piacere che si mangia a tutte le ore del giorno e della notte, anche la mattina a colazione. Per pranzo, ottime specialità locali e prodotti freschi si possono trovare nello storico (e sempre affollatissimo) mercato Reading Terminal Market, dove oltre un centinaio di commercianti vendono i prodotti freschi e pronti.
  • Rocky-Philadelphia-allenamento-scalinata-Museo-arte Allenarsi come Rocky a Philadelphia Una corsetta o una passeggiata lungo il Benjamin Franklin Parkway o una sessione di scale, jump e piegamenti, proprio come faceva Rocky, sulla scalinata del Museo delle Arti di Philadelphia, che la mattina all’alba e la sera al tramonto si trasforma in una vera e propria palestra a cielo aperto, con la possibilità di partecipare anche a lezioni collettive di cross fit o yoga. Sempre da qui, l’allenamento continua di corsa, a piedi o in bicicletta lungo il percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Schuylkill, un affluente del fiume Delaware che attraversa la città.
  • Arrivare-dormire-e-girare-il-meglio-di-Philadelphia Arrivare, dormire e girare il meglio di Philadelphia Air Canada propone voli low cost e in classe business da Milano e Roma con scalo a Toronto. La compagnia offre l’opportunità di eseguire il controllo doganale statunitense durante lo scalo a Toronto, ottimizzando così il tempo totale di viaggio e permettendo un più agevole ingresso negli Stati Uniti rispetto alla maggior parte delle attuali scelte dirette o via altro scalo. The Logan Hotel, su Logan Square, è un hotel in posizione strategica proprio all’inizio del Museum Mile e vicino alle principali vie dello shopping. Da provare il breakfast e la sera all’aperitivo o per un after dinner il roof-bar con vista sulla città. Tutte le informazioni, gli eventi e le novità sulla sono disponibili (in italiano) sul sito del Philadelphia Convention&Visitors’ Bureau. Appena lanciata l’App Discover Philadelphia è la prima Smart Guide in italiano dedicata alla città: le maggiori attrazioni, l'arte, la storia, il patrimonio, il cibo e i dintorni di Philadelphia a portata di smartphone e tablet per tutto il viaggio. Scarica l’App con un click da Apple Store o da Android 
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

east coast Usastati-unititurismoViaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Burgundy lips: il ritorno del rosso profondo che accende l’autunno

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Il cinema è una Festa!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata