GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

4 consigli per trovare davvero lavoro su Linkedin

4 consigli per trovare davvero lavoro su Linkedin

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 19 Giugno 2018
Sandra Bullock e Ryan ReynoldsSandra Bullock vestito fucsia

Linkedin è il social network del lavoro, con 11 milioni di utenti solo in Italia. Vi spieghiamo come usarlo in modo davvero efficace, a partire dalla costruzione del profilo

Se il vostro obiettivo è trovare (o cambiare) lavoro, Linkedin è un social network che fa per voi. E un profilo efficace, a farsi notare o scegliere nel caso in cui foste voi a candidarvi, è fondamentale per la buona riuscita di entrambe le missioni.

In generale, anche se non foste attualmente in cerca di un lavoro, è una buona idea tenere il proprio profilo in ordine e aggiornato, così da fornire informazioni complete e puntali a chi le stesse cercando.

*** Perché non dovremmo smettere di fare colloqui anche se abbiamo già un lavoro ***

Attraverso i suggerimenti di questo social, poi, è facile scovare chi lavora nel proprio campo, in modo da poter creare una rete di persone che potrebbero esservi d'aiuto.

Insomma, Linkedin è una bacheca virtuale e interattiva che aiuta sia le aziende che hanno bisogno di profili specifici, sia le persone che cercano una mansione mirata o che semplicemente vogliono ampliare le proprie conoscenze lavorative.

Se vi state chiedendo se funziona davvero, la risposta è si a patto che lo si consideri una piattaforma professionale e lo si usi di conseguenza, a partire dal profilo, ma non solo.

L'efficacia di Linkedin, infatti, inizia dal nostro profilo che, per attirare l’attenzione, dovrà avere alcune specifiche caratteristiche.

(Continua sotto la foto)

Emily Blunt vestito marrone

Profilo Linkedin: la foto

Mettete da parte la foto di 10 anni fa, quella al mare o quella in cui vi si vede di spalle.

Se volete essere efficaci e fare in modo che qualcuno vi noti sarà molto importante scegliere una foto in primo piano che aiuti a identificarvi in modo chiaro.

Ricordatevi che Linkedin è un social professionale quindi no ai selfie o alla foto mentre mandate un bacio, la vostra immagine dovrà trasmettere sicurezza e serietà.

Serena e Blair telefono

No alle riflessioni sulla vita

Quando usate Linkedin, dovete avere sempre in mente il suo scopo.

Non vi servirà mettere aforismi sul senso della vita, foto con i vostri cani o gatti o articoli che parlano di argomenti lontani dal vostro lavoro.

Limitatevi a pubblicare testi o informazioni prettamente legate alla professione, apparirete più affidabili e professionali.

Limitatevi a inserire le vostre competenze descrivendo i ruoli che avete coperto o ricoprite in modo chiaro e sintetico.

Blair Waldorf telefono

Create la rete

I collegamenti con gli altri utenti sono uno dei fattori fondamentali di Linkedin.

Collegarsi significa permettere a quella persona di esplorare il vostro profilo e di interagire con voi. Di conseguenza, qualcuno potrebbe trovare in voi il profilo perfetto per un progetto o una collaborazione insieme.

Scegliete bene con chi connettervi: chi vi dovrà giudicare valuterà anche le persone che fanno parte del vostro network.

Potrete anche chiedere a chi conosce la vostra professionalità di confermare le vostre skill, in questo modo il vostro profilo sarà ancora più credibile.

Miranda sex and the city

Interagite

Creare un buon profilo non basta, dovete interagire.

Per farlo potrete guardare i profili dei vostri collegamenti e consigliare i contenuti (equivalente del like di Instagram o Facebook) o condividere quelli che più vi piacciono.

Un altro modo per essere profili attivi è quello di iscriversi ai gruppi che più vi sembrano rispecchiare quello di cui vi occupate.

Una volta richiesta l’iscrizione potrete condividere contenuti e opinioni con gli utenti che condividono i vostri stessi interessi.

Questi gesti, a differenza di altri social, creano una visibilità molto più ampia e vi permetteranno di avere un profilo Linkedin efficace.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata