3 tecniche efficaci e immediate per rilassarsi (anche in ufficio)


Non c’è mai tempo per rilassarsi. Ecco perché servono tecniche veloci ed efficaci per rilassare i muscoli e la mente in ogni momento in cui dovessimo sentirne la necessità.
La nostra vita si divide tra casa, lavoro e tempo libero e il dolce far niente è solo un lontano ricordo.
Quando riusciamo a ritagliarci degli spazi ci sono attività da seguire, incontri con gli amici, cene o pranzi in cui si fanno cose.
Sempre pimpanti e pronti, ci dimentichiamo di un pezzo fondamentale per stare bene: respirare.
E in effetti è proprio tramite il respiro che anche in momenti insospettabili possiamo godere di qualche minuto di puro relax.
Vi diamo qualche tecnica infallibile per rilassarvi (anche in ufficio).
3 tecniche facili ed efficaci per rilassarsi
(Continua sotto la foto)

La tecnica del quadrato
Si tratta di una tecnica di respirazione che fa sentire più rilassati ma anche più concentrati.
È perfetta per l’ufficio perché potrete fare l’esercizio prima di una riunione o di un incontro con il capo e vi sentirete anche più lucidi.
Il quadrato prevede quattro fasi: inspirate per cinque secondi, trattenete il respiro per cinque secondi, espirate per cinque secondi e di nuovo trattenete il respiro per altri cinque secondi.
Ogni fase compone un lato del quadrato per cui mentre rispettate il timing potete immaginare di percorrerne il perimetro e sarà più facile eseguirla.
Il metodo 4-7-8 per rilassarsi
Questo metodo è perfetto per l’ufficio perché assicura di rilassare molto velocemente mente e corpo.
La prima cosa da fare è assumere una posizione comoda, schiena dritta ma rilassata e piante dei piedi ben piantate a terra.
Poi fate un bel respiro profondo e buttate fuori tutta l’aria che avete nei polmoni.
Adesso, a bocca chiusa, inspirate per 4 secondi e trattenete il respiro per 7 secondi. Poi buttate fuori l’aria dalla bocca per 8 secondi.
Se volete rilassarvi profondamente fatelo per due volte, se volete addormentarvi fatelo per tre volte.
Ma non fatevi beccare dal capo.
Lo streching per rilassarsi
La tensione, l’ansia e lo stress sono sensazioni soprattutto corporee e si ripercuotono sulla muscolatura.
Quello che potete fare per sciogliere il corpo sono piccoli movimenti di stretching controllati che vi aiuteranno a sciogliere le tensioni.
Ad esempio staccate la lingua dal palato, fate caso alla contrattura della vostra mascella e rilassatela, ponete l’attenzione sulle spalle e con un bel respiro abbassatele.
Potete fare anche dei movimenti circolari con le caviglie, allungare verso l’alto prima un braccio e poi l’altro, tendere le gambe in avanti mentre siete seduti sulla sedia della vostra scrivania.
© Riproduzione riservata