GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cos’è (e come provare) il Sound Bath, il segreto del benessere amato (anche) dalle star

Cos'è (e come provare) il Sound Bath, il segreto del benessere amato (anche) dalle star

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 21 Febbraio 2025
Senza nomeSenza nome-2
In un mondo che corre sempre più veloce, il Sound Bath offre un'opportunità imperdibile per ritrovare calma e serenità: ecco come funziona

Si potrebbe definire il Sound Bath un viaggio sonoro per il corpo e la mente, in cui il suono si trasforma in un bagno (appunto) di benessere: se desiderate esplorare il vostro mondo interiore e concedervi un momento di profonda tranquillità, dovreste provarlo.

Si tratta infatti di una coccola per l’anima, avvolti in melodie armoniose e vibrazioni rilassanti. Durante questa pratica, le onde sonore accompagnano in un profondo stato di relax, aiutandoci a liberare la mente e a stimolare la creatività.

Le radici di una tradizione antica

Il Sound Bath non è una moda passeggera. Affonda le sue origini in antiche civiltà come quelle di Grecia, Egitto e India. Riportato alla ribalta negli anni '70 in California, oggi è una pratica sempre più popolare nei centri benessere e nelle scuole di yoga di tutto il mondo.

Come funziona il Sound Bath?

Semplice: vi sdraiate, chiudete gli occhi e vi lasciate trasportare dai suoni di strumenti come gong, campane tibetane e tamburi. Le vibrazioni vi aiuteranno a sciogliere le tensioni fisiche e mentali, creando uno spazio di tranquillità profonda. Qui, le melodie non sono ripetitive, ma variegate, per favorire un’esperienza davvero rigenerante.

(Continua sotto la foto)

GettyImages-1455348757

I benefici del Sound Bath

Il Sound Bath è perfetto per chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana. Le onde sonore stimolano il rilascio di endorfine, che migliorano l’umore e aiutano a sentirsi meglio. Se le tecniche di meditazione tradizionali non fanno per voi, non preoccupatevi! La magia dei suoni rende il relax molto più accessibile e profondo.

La scienza dietro il suono, ovvero come funziona il Sound Bath

Diversi studi hanno dimostrato che le frequenze sonore possono influenzare positivamente il nostro corpo. Queste stimolano la produzione di serotonina, l’ormone del benessere, migliorando il nostro stato d’animo e alleviando il dolore.

Popolarità online e nei centri fitness

Durante il lockdown, il Sound Bath ha conquistato anche il mondo virtuale. Molte piattaforme offrono meditazioni sonore online, rendendo questa pratica disponibile a tutti. Inoltre, molte palestre hanno iniziato a organizzare sessioni dal vivo

GettyImages-1509424057

Un trend anche tra le celebrità

Anche le star sono affascinate dal Sound Bath! Celebrità come Charlize Theron e Kendall Jenner hanno contribuito a diffondere questa pratica, aumentando l'interesse generale. È diventata una vera e propria tendenza nel mondo del wellness

Strumenti per il benessere

Il Sound Bath utilizza una varietà di strumenti come gong, campane tibetane e tamburi, creando un’atmosfera di armonia e benessere. Ogni strumento porta con sé vibrazioni uniche che lavorano per riequilibrare l’energia del corpo.

Dove provare il Sound Bath

the garden

The Garden Milano

In questo centro yoga nel cuore di Milano, specializzato nei metodi GYROTONIC® e GYROKINESIS®. è possibile partecipare a sessioni di bagno sonoro che combinano l’antica pratica di cura attraverso le vibrazioni del suono con una meditazione guidata per un relax profondo. Durante il workshop, i partecipanti vengono accolti sospesi in speciali amache, permettendo un’immersione meditativa più intensa. Con i suoni armonici delle campane di cristallo, l’esperienza favorisce un rilassamento cellulare profondo e una sensazione di pace duratura, rendendo ogni sessione un momento unico di rigenerazione fisica e mentale.

six senses fort bawara

Six Senses, Crans Montana

Al Six Senses di Crans Montana, un rifugio intimo, sulle piste da sci, il suono è considerato un linguaggio universale che nutre il benessere. Grazie a tecniche come le campane tibetane, le sessioni di guarigione sonora riducono stress e ansia. La spa, fiore all’occhiello di questo magnifico resort, posizionata nel cuore della struttura, offre rituali esclusivi e bagni sonori. È possibile partecipare anche a ritiri che includono pratiche come kundalini e tai chi. Non perdete eventi speciali come "Echoes of the Mystic", dove musica e poesia si uniscono in un’esperienza indimenticabile

Mandarin Oriental, Milano

Nel cuore di Milano, The Spa at Mandarin Oriental è un'oasi di tranquillità ispirata al Feng Shui. Ogni mese, potete partecipare a sessioni di Sound Bath nella splendida piscina, con la possibilità di vivere l'esperienza sia in acqua che su lettini. Qui, suoni ancestrali vi guideranno verso un profondo rilassamento, alleviando ansia e stress.

aman_new_york_usa_-_wellness_0

Aman New York

Situato nell'iconico Crown Building con vista su Central Park, questo meraviglioso resort offre un'esperienza esclusiva e raffinata. Le camere, firmate da Jean-Michel Gathy, combinano design minimalista e opere dell'artista Ryoko Adachi. La Aman Spa, che si estende su 2.300 metri quadrati, è un rifugio di benessere dedicato al relax. Non perdete la Sessione Zen di Niko Karelas, agopuntore e maestro di Reiki, che utilizza il Sound Bath per ricalibrare l’energia del corpo.

four season

Sensei Lanai, A Four Seasons Resort

Situato sull’isola hawaiana di Lanai, immerso in 10 ettari di vegetazione lussureggiante e giardini tropicali,  questo resort benessere che offre agli ospiti diverse esperienze esclusive per raggiungere gli obiettivi personali in un ambiente lussuoso e accogliente. Tra cui Gong Sound Bath 1:1, che regala un profondo senso di pace

image0

Abbaye des Vaux de Cernay

A soli 45 minuti da Parigi, questa storica abbazia, del gruppo Accor, è stata trasformata in un lussuoso hotel. Presso la spa, i “bagni sonori” vi invitano a scoprire le virtù terapeutiche della musica, calmando il sistema nervoso e ripristinando l'armonia mentale. Un'esperienza da non perdere. 

borgo santo pietro

Il Sound Bath a Borgo Santo Pietro

Questo boutique hotel, un Leading Hotel of the World, nella campagna toscana è circondato da 120 ettari di giardini e vigneti. Con le sue 22 suite uniche e panorami mozzafiato, offre un'atmosfera accogliente e rilassante. Qui si può partecipare a trattamenti benessere e lezioni artistiche, e anche l'esclusiva esperienza di Sound Bathing, che combina vibrazioni curative e meditazione per una profonda rigenerazione.

DSC00057.jpg

Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa

Questo hotel a cinque stelle, parte di Leading Hotel of the World, conserva il fascino della storica residenza termale del Granduca di Toscana. Parte dell'Italian Hospitality Collection, è un rifugio perfetto per il benessere. Qui potete provare il trattamento esclusivo Sound Energy Violin, che riequilibra corpo e mente attraverso la musica. Durante la sessione, un operatore esperto vi guida verso un profondo rilassamento, aiutando l'energia del vostro corpo a sintonizzarsi sulle frequenze del benessere e sciogliendo blocchi energetici e psicofisici.

DSC05103-1-1536×1024

OBLU XPERIENCE Ailafushi

A soli 15 minuti di motoscafo dall’aeroporto internazionale di Malé, OBLU XPERIENCE Ailafushi rivoluziona la vacanza alle Maldive. Ideale per famiglie, gruppi di amici, coppie e millennial, è perfetto per chi desidera un soggiorno all-inclusive, dinamico con intrattenimento serale. La sua ELE | NA The Spa offre un rifugio esclusivo: un viaggio di relax personalizzato, che inizia con una consulenza per scoprire l'affinità elementale (Legno, Fuoco, Terra, Metallo o Acqua) e prosegue con massaggi, profumi rinvigorenti e i suoni rilassanti di campane tibetane e tamburi Boduberu, per un’esperienza di completo benessere.

© Riproduzione riservata

Benesseresalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata