GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Non riuscite a dormire? Provate la pratica dello Sleep Journaling

Non riuscite a dormire? Provate la pratica dello Sleep Journaling

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 4 Marzo 2022
journaling scrivere diario herojournaling
Scrivere i propri pensieri prima di andare a letto aiuta a riconoscere le preoccupazioni e i comportamenti negativi che non vi fanno dormire la notte

Non riuscire ad addormentarvi? Soffrite di insonnia? Vi svegliate nel cuore della notte prese dal panico?

Se fate fatica a dormire bene per via dei tanti pensieri che vi girano per la testa ogni notte, è arrivato il momento di provare lo Sleep Journaling.

I vantaggi del journaling, quindi la pratica di mettere nero su bianco i propri pensieri e le proprie emozioni, sono ben documentati; al punto che è diventato una tendenza popolare per il benessere, grazie ai suoi riscontrati benefici per la salute psico-fisica.

**Journaling: cos'è, come funziona e perché dovreste provarlo**

In questo caso, Sleep Journaling si traduce semplicemente con diario del sonno. Non è altro quindi che il processo di tracciamento di emozioni, pensieri, compiti e riflessioni nelle ore prima di andare a letto.

Farlo potrebbe aiutarvi a migliorare la vostra qualità del sonno.

Ma come funziona di preciso questa pratica? E quali sono i benefici? Ecco le risposte a tutte le vostre domande. 

**10 consigli per dormire bene (e svegliarsi davvero riposati)**

(Continua sotto la foto)

journaling 1

Cose funziona esattamente lo Sleep Journaling? 

Nella sua forma più semplice, lo Sleep Journaling implica scrivere i propri pensieri e i propri sentimenti un paio d'ore prima di andare a dormire. 

Questa pratica viene considerata da alcuni una sorta di "svuota cervello" in cui ci si libera, tramite la scrittura, di tutte le preoccupazioni, lo stress e l'ansia.

Lo Sleep Journaling è diverso da un diario del sonno, in cui invece si tiene traccia del tempo, della qualità del sonno e dei propri sogni. 

**Ecco quante ore bisogna dormire per svegliarsi riposati**

Chi dovrebbe provarlo? 

Lo Sleep Journaling aiuta a di calmare la mente e ripristinare l'equilibrio emotivo prima di andare a dormire.

Per questo motivo è utile a tutti coloro che faticano ad addormentarsi a causa di ansia e stress.

Secondo la Sleep Foundation, molti gravi disturbi del sonno come l'insonnia sono associati all'ansia. L'ipereccitazione mentale, dovuti a preoccupazione e stress, contribuiscono in modo cruciale all'insonnia e tengono le persone sveglie anche tutta la notte.

Per alcuni quindi, dare sfogo ai propri pensieri su un diario è il metodo migliore per liberare la mente. 

dormire sonno materasso intelligente

Quali sono i benefici dello Sleep Journaling? 

In generale, la pratica del Journaling aiuta a gestire al meglio le emozioni. Se fatta un paio di ore prima di coricarsi aiuta a dormire sonni più tranquilli. 

Una ricerca della Baylor University del 2019 su un gruppo di studenti ha rivelato che coloro che scrivevano su un diario la propria to-do-list si addormentava molto più velocemente di chi non lo faceva. 

Ben Treanor, coach del benessere ed esperto in materia, afferma: «Nelle ore prima di andare a letto, l'uso di un diario può essere benefico per la salute mentale e il benessere. Consente di elaborare i pensieri della giornata, impedendoci di pensare troppo e riflettere quando stiamo cercando di prendere sonno».

«Spesso, i problemi e la fatica di addormentarsi sono dovuti al pensare costantemente alle attività imminenti o a potenziali problemi. Il che a sua volta comporta una mancanza di riposo per la mente e il corpo».

**Perché ci sono notti in cui non riusciamo a dormire?**

Tenere uno Sleep Journal e mettere nero le proprie emozioni e preoccupazioni aiuta allora a liberare la mente dai pensieri per farci dormire meglio. 

© Riproduzione riservata

Benesserebullet journalsonno Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata