GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Troppi selfie di coppia mettono a rischio la relazione

Troppi selfie di coppia mettono a rischio la relazione

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 30 Gennaio 2017

Se siete di quelli che non fanno altro che scattarsi selfie di coppia da pubblicare sui social, sappiate che potreste avere un problema. Non lo diciamo noi, ma lo sostiene la scienza.

Secondo uno studio, infatti, chi manifesta (troppo) amore su Facebook, Instagram e Co. è proprio chi ha un legame meno solido con il partner, perché esprimere i propri sentimenti online sarebbe sintomo di insicurezza: «Chi posta di più ricerca conferme sulla propria relazione. Ricevere ‘mi piace’ e commenti dagli altri è rassicurante, è lasciare che gli altri giudichino l’amore che si sta vivendo».

Altre ricerche, poi, hanno dimostrato come dietro le foto e i cuoricini in bella mostra si nascondano in realtà gelosia e problemi di autostima o stabilità.

Nella gallery vi spieghiamo perché.

Più sotto, invece, vi suggeriamo gli atteggiamenti da evitare su Facebook a San Valentino (in coppia o meno).

Perché le coppie che fanno troppi selfie non sono felici

  • Tutto fumo e poco arrosto Scrivere messaggi d'amore sulla bacheca del proprio fidanzato, pubblicare cuoricini e foto sempre insieme spiattellando il proprio amore online in faccia a tutti, non è sintomo di felicità. Anzi. Spesso dietro questo bisogno di mostrarsi si cela qualche problema nella relazione. A sostenere questa tesi sono in tanti.
  • L'apparenza non è tutto A sostenere questa tesi è in particolare la sessuologa australiana Nikki Goldstein, che ha spiegato al Daily Mail il risultato di una sua analisi: «Spesso è proprio chi posta di più a ricercare conferme sulla propria relazione. Ricevere ‘mi piace’ e commenti dagli altri è rassicurante, è lasciare che gli altri giudichino l’amore che si sta vivendo», spiega. 
  • L'importanza dell'attimo La dottoressa sottolinea come il suo studio si concentri su quelle coppie che non riescono a fare a meno di scattare foto e pubblicarle sui social, in ogni occasione: «Ci sono persone molto più impegnate a scattare un selfie di coppia, a scegliere il filtro più efficace, a selezionare gli hashtag migliori che a godersi il momento. In questo modo farsi dei selfie non è più finalizzato ad avere un bel ricordo della giornata».
  • L'aggravante Se poi alle foto si aggiungono anche didascalie come «il mio uomo» o «la mia piccola» (e via dicendo), allora la situazione è ancora più grave di quanto possiate credere. Sempre secondo la dottoressa Goldstein, questo genere di appellativi, preceduti dall'aggettivo, indicano possessività e necessità di controllo.
  • Sotto gli occhi di tutti A sostegno della tesi della sessuologa australiana anche uno studio pubblicato sul Personality and Social Psychology Bullettin, secondo il quale più le persone sono insicure riguardo i sentimenti del partner verso di loro, più sono portate a postare immagini sui social per legittimare la loro relazione di fronte agli altri e sentirsi più sicuri.
  • Questione di autostima Un altro studio, condotto dalla Florida State University, sostiene che più le persone sono soddisfatte del loro aspetto fisico, più foto pubblicano sui social. Di contro, però, c'è che il postare selfie ricevendo commenti e approvazione, può scatenare liti all'interno della coppia, dovute a gelosia e possessività.
  • Questione di insicurezza D'altro canto potrebbe trattarsi dell'ipotesi opposta e cioè che chi tende a coinvolgere il partner in continue esternazioni d'amore, con relativa condivisione sui social, in realtà non è sicuro dei sentimenti che l'altra persona nutre nei propri confronti e cerca di legittimare la propria storia. Almeno questo è quanto sostiene un'altra ricerca pubblicata sul Personality and Social Psychology Bulletin: più si è insicuri del proprio rapporto più si pubblicano contenuti sui social.
  • Il riflesso sotto le lenzuola Se a quanto detto finora, si aggiungono momenti di svago separato sui social quando si va a letto, la frittata è fatta. Uno studio sostiene che circa il 75% delle coppie che convivono va a letto in momenti separati e questo intacca poco per volta la relazione. Ancora peggio il caso di chi prima di darsi la buonanotte trascorre del tempo su Instagram e Facebook per guardare gli altri sottraendolo al partner.
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

amoreFacebookrelazioniselfie Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Guida pratica per imparare a dire di no agli altri (senza sentirsi cattivi)

  • Ti risponde ma non ti cerca mai: 5 segnali che lui non è poi così interessato

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata