GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ridere fa davvero bene alla salute: ecco perché

Ridere fa davvero bene alla salute: ecco perché

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 4 Maggio 2018
Julia Roberts sorrisoJulia ROberts sguardo

Ridere fa talmente bene da essere considerato un antidolorifico naturale: ecco perché dovremmo ridere di più (secondo la scienza)

Avete presente la sensazione che provate dopo una risata di gusto? Vi sentite rilassati, felici e spensierati.

È come se i pensieri negativi scomparissero, riuscite a godervi il presente e a essere felici e grati di quello che avete.

Da cosa dipendono queste sensazioni?

Esiste una risposta scientifica alle sensazioni che si provano dopo una sana risata? La risposta è si.

Ridere aumenta la produzione di endorfine, sostante che alzano il tono dell’umore. Per questo motivo la risata diventa un antidepressivo (senza effetti collaterali) che migliora il vostro benessere psicofisico.

Ecco perchè ridere ci fa stare bene (scienza alla mano).

(Continua sotto la foto)

Blake Lively giacca oro

Aumenta la pressione sanguigna 

Il Dottor Mickael Miller, Direttore del Center for Preventive Cardiology presso l’University of Maryland Medical Center ha condotto una serie di studi che sostengono come la risata sia un fattore che aumenta la pressione sanguigna e che quindi ci protegge dai problemi cardiovascolari.

Infatti recenti ricerche hanno dimostrato che ridere può dilatare le arterie fino al 50% e questo è un importante allenamento per fortificare il cuore contro le malattie.

Cameron Diaz maglione nero

Abbassa lo stress

Il Dottor Lee S. Berk, immunologo alla Loma Linda University’s School of Allied Health and Medicine, studiò la risata e scoprì che aiuta il cervello nella regolazione del cortisolo e dell’epinefrina, ormoni che alzano o abbassano stress.

Inoltre ridere coinvolge l’attività di moltissimi muscoli per cui, nel momento in cui si smette, la condizione di relax potrà durare fino a 45 minuti.

DANNY COLLINS

È un antidolorifico

Ridere fino a farsi venire il mal di pancia è un antidolorifico naturale.

Lo dimostra una ricerca dell’Università di Oxford pubblicata sulla rivista Proceedings of the Royal Society B. in cui è stato dimostrato che la resistenza al dolore è dieci volte più elevata nei soggetti che ridevano fino alle lacrime.

Questo avviene perché lo sforzo fisico rilascia le endorfine che hanno un effetto calmante nei confronti del dolore.

Quasi amici

Ci fa fare amicizie

Ridere crea relazioni.

Il Prof. Robin Dubar conferma che la risata ha un ruolo molto importante per la nostra vita poiché è in grado di creare legami affettivi e socializzanti.

La responsabile di questo fenomeno è da ricercare nell’ossitocina, un ormone utile a sviluppare relazioni che viene rilasciato dalle risate.

Pensate che un individuo ride circa 30 volte di più in compagnia rispetto a quando è da solo.

FINAL DAY OF FILMING SEX AND THE CITY TV SHOW, NEW YORK, AMERICA – 04 FEB 2004

È un’arma nei momenti di difficoltà

Avete mai usato l’arma dell’ironia per superare un momento imbarazzante o particolarmente pesante?

L’ironia scatena delle risate che spesso ci aiutano a uscire da situazioni spiacevoli, ci rende meno vulnerabili e distende anche la peggiore delle situazioni.

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologiasalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata