GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

4 cose da sapere se vi ritenete un perfezionista

4 cose da sapere se vi ritenete un perfezionista

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 9 Gennaio 2019
Anna Foglietta perfetti sconosciutiAnna Foglietta vestito verde

Il perfezionista è chi cerca di raggiungere gli standard più alti nelle prestazioni e tende a un'autocritica eccessiva. Vi riconoscete? Allora leggete qui

Se vi definite perfezionisti conoscete bene l’ansia di non aver fatto le cose come devono essere fatte.

Ogni vostro compito da svolgere richiederà tempo ma non troppo, altrimenti non sarete più perfetti, ci avrete messo un’infinità di ore quando un altro avrebbe potuto finire prima.

Insomma ansia e stress per ogni momento da affrontare poiché tutto deve essere perfetto, senza errori.

Si diventa i peggiori critici di se stessi e si trovano sbagli o imperfezioni dove chiunque altro non li vedrebbe.

Vi spieghiamo cosa si cela dietro la maschera del perfezionista incallito.

(Continua sotto la foto)

Blair vestito rosa

È tutta colpa dell'insicurezza

Il perfezionista in realtà è un grande insicuro.

I lavori assegnati, l’aspetto estetico, i compiti da svolgere dovranno essere perfetti perché saranno la corazza che permetterà di evitare le critiche.

La ricerca della perfezione - che in realtà non esiste - rivela quindi una grande paura del giudizio altrui.

Cenerentola carrozza

Si riconosce dal bisogno di approvazione

Il perfezionista che avrà finito il suo compito nel migliore dei modi non vede l’ora di ricevere grandi pac pac sulla spalla e di sentirsi dire Bravo, gran bel lavoro!

Diciamolo, tutti abbiamo bisogno di essere approvati dalle persone intorno a noi, chiunque vuole sentirsi apprezzato per il suo valore.

Il perfezionista però, un po’ di più.

Anne Hathaway cappotto bianco

Si rischia di soffrire di ansia e stress

Uno studio dei ricercatori Clark e Wells dimostra che il perfezionista sembra mantenere uno stato emotivo prettamente negativo.

Questa tendenza alla negatività potrebbe esprimersi con stati depressivi e ansia anticipatoria elevata ogni volta che si deve eseguire un compito.

Essere perfetti quindi aumenta lo stress.

Eva Mendes lingerie

La parola chiave è Accettazione

Nella vita ci sono scivoloni e imperfezioni, cadute e risalite.

La perfezione è un’illusione che ci si crea per difendersi ma non è la soluzione.

Provare a essere perfetti quotidianamente comporta un dispendio di energia elevato e non corrisposto in modo equo, pensate a quanto sarebbe più facile accettare di poter sbagliare.

Quindi, sì a tutto l’impegno possibile per realizzare i vostri obiettivi ma attenzione a non sfociare nell’ossessione di essere perfetti a ogni costo.

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologiastress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata