Se volete migliorare la vostra vita, fate (più) sport

Aiuta il corpo, ma fare sport fa bene alla mente e le apporta giganteschi benefici: ecco perché vale tutta la fatica che vi farà fare.
Sappiamo che fare sport fa bene al fisico e porta vantaggi al nostro corpo, permettendoci di mantenere la forma e la salute.
Quello che però non tutti sanno, sono i benefici che l’attività fisica porta al nostro benessere mentale.
Già, perché lo sport fa bene alla mente quanto (se non più che) al corpo.
** Quante volte alla settimana bisogna allenarsi per rimettersi in forma **
Talvolta si tende a giustificare la mancanza di movimento parlando di pigrizia e di poco tempo a disposizione, senza però considerare che dedicare tempo all’attività sportiva è un regalo che facciamo a noi stessi, per vivere una vita decisamente più felice.
Scopriamo quali sono i benefici che lo sport porta alla nostra mente.
Perché lo sport fa bene alla mente (oltre che al corpo)
(Continua sotto la foto)
1. Fare sport libera dai pensieri
Quando si compie qualsiasi tipo di attività fisica, il cervello tende a svuotarsi. Questo succede perché il movimento richiede concentrazione e attenzione al corpo e alla respirazione, tanto da far dimenticare momentaneamente i pensieri che affollano la mente.
Per questo motivo è importante fare attività fisica ogni giorno, anche solo per pochi minuti: si avrà la certezza di aiutare la mente a disintossicarsi da stress e pensieri nocivi.
2. Scarica la tensione
La tensione muscolare è una delle cause più importanti di malessere e ansia. Attraverso lo sport, i nostri muscoli al lavoro abbassano il livello di adrenalina, sostanza che, in dose massicce, tende a innescare risposte corporee disfunzionali come lo stress.
3. Fare sport rende più intelligenti
Chi pratica attività sportiva è anche più intelligente. Lo sostengono alcuni studiosi del National Institute of Mental Health di Bethesda, che hanno dimostrato come l’attività fisica sia in grado di stimolare l’intelligenza.
In poche parole, facendo sport arriva più sangue al cervello e questo movimento stimola i neuroni che saranno più attivi nelle attività che richiedono concentrazione e ragionamento.
4. Aumenta la creatività
«Faccio una passeggiata per schiarirmi le idee». Chi non l’ha mai detto?
Fare attività fisica permette di sviluppare la creatività e di trovare soluzioni ai problemi che, dopo il training, potrebbero apparire più semplici da affrontare.
5. Ci connette con la nostra vera natura
Se volete usufruire di tutti i benefici dello sport, allora andate all’aria aperta.
L’attività fisica all’esterno stimola tutti i nostri sensi fino a farci tornare nella nostra dimensione più intima e primitiva, le piante ci aiutano a respirare meglio e i suoni della natura calmano il nostro spirito.
Non vi basta camminare ma volete eseguire squat o addominali? Ci sono parchi attrezzati come vere e proprie palestre o, in alternativa, anche una semplice panchina può trasformarsi in uno strumento per allenarsi.
© Riproduzione riservata