GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 cose che i Millennials non comprano più al supermercato

5 cose che i Millennials non comprano più al supermercato

foto di Clara Nanut Clara Nanut — 9 Novembre 2017
Processed with VSCO with c9 presetProcessed with VSCO with c9 preset

La spesa i Millennials la ordinano online, ma se proprio sono costretti a spingere un carrello ci sono certe cose che rimarranno per sempre sugli scaffalli. Sapete quali sono?

Millennials. 

Un bersaglio facile, forse troppo facile. 

Di certo una delle parole più googlate degli ultimi anni. 

Non c’è un giorno che connettendosi a Facebook non succeda di incappare in qualche notizia che ci svela i nuovi millennial trends, le loro abitudini, quali settori stanno facendo crescere, quali industrie rovinosamente fallire. Dunque scriverci un articolo non sarà poi così originale, direte? Sta di fatto che lo state leggendo.

I Millennials, ovvero l’ultima generazione del XX secolo, quella degli iper connessi cresciuti nella crisi economica, sono una massa di giovani individui super selettivi e prudenti nel loro processo d’acquisto.

Sappiamo tutti che hanno smesso di acquistare case, yachts e diamanti ma, partendo dalle basi, quali sono le cose che i Millennials non comprano più al supermercato?

Processed with VSCO with c9 preset

Le saponette

E potete in sottofondo udire l’agghiacciante jingle del superzoom di instagram stories… saponette? Che schifo.

Perché? Primo perché i Millenials sono troppo schizzinosi per usare le saponette e secondo, più importante, perché nessuno di loro ha vicino al lavandino spazio sufficiente per un piattino porta saponette.

Processed with VSCO with c9 preset

Le salviette

Secondo i Millennials le salviette sono superflue.

Perché? Costano troppo, quindi hanno senso solo in rare occasioni, quando si invita qualcuno di importante a cena o perché le si sono acquistate accidentalmente da Tiger con carinissimi cactus disegnati sopra. Nel quotidiano, i Millennials non comprano più salviette perché lo Scottex è obiettivamente un prodotto più versatile.

Processed with VSCO with c9 preset

I cereali

La massa di instagrammers che si scatta foto nella corsia dei cerali tutti i gusti sembra smentire il fatto, ma gli studi lo provano: i Millennials ne comprano sempre meno.

Perché? Sembra che sia una colazione scomoda perché sporca la ciotola... meglio un sandwich integrale o un parfait yogurt take away.

Processed with VSCO with c9 preset

L'ammorbidente

I vestiti dei Millennial sono sempre meno morbidi.

Perché? Niente più ammorbidente - lo dice una ricerca della P&G - in cui sembra che i Millennials abbiano smesso di comprare l’ammorbidente perché non sanno cosa sia.

Processed with VSCO with c9 preset

Qualunque cosa in pacco formato famiglia

Sembrerà scontato, ma i millennials comprano quantità minori e in maniera più di frequente.

Perché? Perché preferiscono nutrirsi di alimenti freschi di giornata che di cibo ad alta conservazione in pacchi e barattoli da scorta per l’inverno. O forse anche perché sono single a dieta e troppo pigri per caricarseli in spalla?

Processed with VSCO with c9 preset

E poi c'è la carne in scatola, le bevande gassate al triplo concentrato di zuccherro, il vino con il tappo in sughero... ma la lista sarebbe troppo lunga dunque ci fermiamo qua, immaginando un mondo senza salviette e saponette, ce la fate?

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa fare a Roma a Febbraio: mostre, eventi e appuntamenti

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva