GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le decisioni migliori si prendono da soli: i consigli chiedeteli dopo

Le decisioni migliori si prendono da soli: i consigli chiedeteli dopo

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 27 Aprile 2018
hrroblair chuck gossip girl

Non permettere che gli altri influenzino le nostre scelte è difficile, ma ascoltarsi, assecondare i propri bisogni e decidere da soli è fondamentale

I genitori, l’amica, il fidanzato, la zia, il fratello: quante volte ci capita di farci trasportare dalle idee degli altri, trascurando i nostri pensieri?

È un meccanismo molto facile da assimilare, soprattutto per le persone più insicure.

Succede così che la poca fiducia in se stessi faccia porre continuamente domande a chi si ha intorno, cercando risposte di conferma per i nostri dubbi e le nostre incertezze.

Il problema è che quando queste conferme non arrivano, si finisce per mettere in dubbio la propria capacità di prendere una decisione e per abbandonarsi al giudizio altrui, senza ricordarsi che nessuno, per quanto possa conoscerci bene o tenere a noi, è in grado di prendere la migliore decisione per noi meglio di noi stessi.

Ecco perché dovreste imparare ad ascoltare di più la vostra voce interiore e come imparare a farlo.

Sfogliate la gallery.

7 motivi per cui il consiglio migliore è il vostro

  • Father And The Bride La responsabilità La vita è la vostra e la responsabilità di quello che vi succede pure. Ognuno sa cosa è meglio per sé e sa come meglio gestire la situazione in cui si trova. Per questo motivo, sì ai consigli ma sempre con la consapevolezza che provengono da vissuti e bisogni diversi dai vostri.
  • seconda Il fallimento Se non si fa quello che si vuole, sarà sicuramente molto difficile fallire… ma anche vincere. Quindi abbiate coraggio e concentratevi su ciò che volete, senza farvi sviare dai desideri degli altri. Ci sono dei rischi? Vi serviranno a dare il meglio di voi.
  • terza Il valore Date valore alle vostre emozioni. Se sapete qual è la cosa giusta da fare ma intorno a voi continuano a scoraggiarvi, cominceranno ad arrivare pensieri negativi che potrebbero alimentare le vostre legittime paure. Fermatevi per un momento e pensate che quello che vi rende felici potrebbe essere diverso da ciò che emoziona un’altra persona. Credete alle vostre sensazioni e andate avanti, in ogni modo ne guadagnerete in fiducia.
  • THE TUDORS Il giudizio Le critiche, si sa, non sono piacevoli. Cosa fare allora? Accettare quello che arriva al vostro orecchio e lasciarlo andare subito dopo è un’ottima tecnica per non avvelenarsi troppo. Le parole sono solo parole e quelle negative (e non costruttive) non sono utili per la crescita personale.
  • quinta La selezione Questo passaggio è indispensabile. Spesso, per non farsi condizionare dagli altri, basta pensare al vissuto di chi abbiamo di fronte. Le persone, infatti, attuano meccanismi di difesa che potrebbero scatenare critiche e negatività. Questo succede anche con le persone che vi amano profondamente, è un meccanismo inconsapevole e protettivo per se stessi ma che non deve minare la vostra intraprendenza. Ad esempio, una persona che ha difficoltà ad esprimere le emozioni, potrebbe non comprendere il vostro entusiasmo e quindi trovare il modo per bloccarlo. Selezionate ciò che vi può essere utile e trascurate quello che potrebbe essere nocivo.
  • sesta Abituarsi a esprimere la propria opinione Chi esprime le proprie idee di frequente, dimostrerà di avere una personalità forte e sicura. Questa modalità permetterà, sia agli altri che a voi stessi, di sentirvi liberi di dire il vostro parere senza aver paura di condizionamenti.
  • settima Ascoltare le persone giuste Tutti noi siamo influenzati da chi abbiamo vicino. La verità però è che possiamo scegliere chi ascoltare e con chi invece è meglio tapparsi le orecchie. Il criterio è solo uno: avete bisogno di un consiglio lavorativo? Ascoltate solo chi ha raggiunto effettivamente quell’obiettivo, oppure ci è andato molto vicino. Avete bisogno di un aiuto per la vostra relazione? Rivolgetevi a chi sta vivendo la relazione che più rispecchia il vostro ideale. Ascoltare persone che non conoscono da vicino i vostri scopi potrebbe essere fuorviante e portarvi fuori dai binari. 
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • 7 abitudini quotidiane che peggiorano l’ansia (senza che ce ne accorgiamo)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata