GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma nel weekend del 26 e 27 febbraio

Cosa fare a Roma nel weekend del 26 e 27 febbraio

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 25 Febbraio 2022
roma heroLe Carré français
Cosa fare a Roma questo ultimo fine settimana di febbraio? Ecco tutti gli appuntamenti in programma tra mercatini, eventi e spettacoli.

Ecco cosa fare nel weekend a Roma: cultura, cibo, shopping e arte.

Tra le iniziative degne di nota, Eataly ospita una rassegna dedicata a un dolce tipico romano, il maritozzo, proposto in versione dolce e salata.

Cercate qualche nuova mostra da vedere? Negli spazi interni ed esterni del Chiostro del Bramante – che merita una visita già di per sé – si può ammirare un grande progetto espositivo di arte contemporanea: Crazy.

Se invece avete voglia di fare shopping, non perdete - sabato e domenica - l’Hippie Market Carnival Edition.

E poi da provare l’esperienza di sentirsi come sulle Alpi francesi con la proposta enogastronomica di Le Carré Français che ha ricreato le atmosfere (e i sapori) di una baita di montagna d'oltralpe.

Interessati? Vi raccontiamo tutti gli eventi in programma per decidere cosa fare a Roma questo fine settimana. Di seguito tutti i dettagli.

Cosa fare a Roma nel weekend del 26 e 27 febbraio

(Continua sotto la foto)

Le Carré Français chalet

Da provare

Già alle prime ore del mattino un profumo di croissant e baguette appena sfornati si sente arrivare dal civico 30 di via Vittoria Colonna.

Boulangerie, pâtisserie, bistrò si legge non a caso fuori da Le Carré Français, angolo di Francia a due passi da piazza Cavour nato qualche anno fa dall’amore smisurato di un bretone per la Capitale.  

La passione per la sua terra d’origine e, allo stesso tempo, la voglia di trasmetterla ai romani, ha fatto venire in mente al fondatore Jildaz Mahé l’idea di portare una baita di montagna delle Alpi francesi nel centro di Roma.

Et voilà allora lo Chalet, nuovo spazio al piano superiore del locale arredato in stile alpin chic con tanto di camino virtuale sempre acceso, boiserie, arredi in velluto e pelle.

Aperto sia a pranzo che a cena - si possono ordinare anche i piatti del bistrò, ma non il contrario - lo Chalet propone piatti dell’enogastronomia transalpina con specialità dei Pirenei e dell’Alvernia a cura della giovane e preparatissima chef Letizia Tognelli che ha anche imparato a realizzare il foie gras secondo la ricetta originale francese.

Tra le spécialité: Tartiflette, Fonduta savoiarda, Fonduta Bourguignonne, Raclette (servita con affettati di maiale nero di Bigorre), Aligot, Pomme de terre al tartufo e Tartiflette ai funghi porcini, Côte de Boeuf.

I dessert non sono da meno: dalla Torta ai mirtilli di Chamonix alla Omelette norvégienne fino alla Tarte fine alle mele con crème fraîche di Normandia.

Le materie prime, dalle farine ai formaggi, arrivano direttamente dalla Francia e la buona notizia è che si possono acquistare alla gastronomia (Tomme al Comté, Morbier Gruyère, Beurre, solo per citarne alcuni).

E in cantina non potevano mancare certo bottiglie francesi d’eccellenza, dal Pommard allo Chablis fino all’Henriot Brut-Souverains Champagne.

E se non c’è modo di andare allo Chalet (e alla montagna francese!) lo Chalet va a casa: tutti i giorni è attivo (fino alle 22.00) il servizio di consegna a domicilio a cura del personale stesso del ristorante. Senza dimenticare che è possibile anche usufruire del servizio di asporto per pane, pasticceria e secondi piatti dalle 9:30 alle 21:30.

Indirizzo via Vittoria Colonna 30; aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 23.00.

Alfredo Pirri, Passi Chiostro del Bramante Roma, 2022 Vetri specchianti:Reflecting Mirrors Misure ambientali:Variable dimensions Courtesy l’artista

Arte

Al Chiostro del Bramante è arrivata Crazy – la follia nell’arte contemporanea (fino all’8 gennaio 2023) a cura di Danilo Eccher: un progetto espositivo internazionale a cui hanno preso parte ventuno artisti con oltre undici installazioni site-specific realizzate appositamente.

Un’occasione per lasciarsi incantare dalle opere di Carlos Amorales, Hrafnhildur Arnardóttir / Shoplifter, Massimo Bartolini, Gianni Colombo, Petah Coyne, Ian Davenport, Janet Echelman, Fallen Fruit / David Allen Burns e Austin Young, Lucio Fontana, Anne Hardy, Thomas Hirschhorn, Alfredo Jaar, Alfredo Pirri, Gianni Politi, Tobias Rehberger, Anri Sala, Yinka Shonibare CBE, Sissi, Max Streicher, Pascale Marthine Tayou, Sun Yuan & Peng Yu.

Tra le novità la musica originale di Carl Brave, Organica, scritta per la mostra e pensata seguendo il ritmo e l’alternarsi delle opere, una traccia musicale per accompagnare il pubblico nell’esplorazione della follia.

Biglietto intero dal lunedì al venerdì 16 euro; sabato, domenica e festivi 18 euro.

maritozzo festival eataly

Il festival

Domenica, da Eataly Roma, cala il sipario sulla Festa dell’orgoglio locale, grande manifestazione dedicata alle specialità del territorio.

Dopo il successo della prima parte, scandita lo scorso fine settimana dallo Street Food Festival, da venerdì a domenica si celebra una specialità romana in versione sia dolce che salata con la Festa del Maritozzo – speciale Carnevale.

Domenica in Birreria da non perdere anche il Giro d’Italia in 8 pizze, un tour del gusto lungo la penisola con degustazioni e abbinamenti a birre artigianali.

Al termine si riceverà in regalo lo speciale impasto Eataly per realizzare la pizza anche a casa.

siegal

Danza

Ultimo fine settimana per assistere alla sedicesima edizione di Equilibrio, festival dedicato alla danza contemporanea in programma fino a sabato all’Auditorium Parco della Musica.

Dopo due anni di stop forzato va in scena il meglio della coreografia internazionale con nomi di spicco della scena europea selezionati dal nuovo curatore della kermesse, Emanuele Masi (direttore artistico di Bolzano Danza).

La serata conclusiva vedrà due spettacoli: alle 18 Carbon Song Cycle, una prima europea e creazione originale per Equilibrio prodotta dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con l’American Academy.

Le musiche sono composte dalla performer e cantante statunitense Pamela Z, interpretate dal PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble con la direzione musicale di Tonino Battista e con la performance coreografica di Francesca Pennini di Collettivo Cinetico.

Alle 21.00 gran chiusura con Triple, lo spettacolo in tre parti di Richard Siegal che riunisce coreografie che hanno tracciato la sua carriera autoriale. Create per diversi ensemble internazionali, saranno ora eseguite dalla sua compagnia Ballet of Difference.

hippie market carnival edition

Mercatini

Sabato e domenica, dalle 10.30 alle 20.00, prende vita nel cuore di Parco Labia l'Hippie Market Carnival Edition tra artigiani, stilisti emergenti, designer, pittori, cartomanti, street chef e artisti di strada.

Non mancheranno artigianato, vintage, vinili, giacche, kimoni, scarpe, lampade di design, ceramiche, oggetti per la casa, occhiali da sole, piante (tra cui kokedama e tillandsie), stampe, poster, abbigliamento per lo yoga.

Nel mercatino si troveranno anche cosmetici bio naturali, kit purificazioni, piante medicinali, profumatori per ambienti e candele realizzate in cera di soia con inclusioni di fiori.

Ingresso gratuito.

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiweekend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata