GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I vostri cani e gatti vi ringrazieranno! 8 mosse facili per rinfrescare la loro estate e proteggerli dal caldo

I vostri cani e gatti vi ringrazieranno! 8 mosse facili per rinfrescare la loro estate e proteggerli dal caldo

foto di Alessandro Alicandri Alessandro Alicandri — 26 Giugno 2025
cani estate frescoCani al fresco d'estate
Cani e gatti vanno protetti durante le giornate più calde: ecco alcuni consigli utili per mantenerli freschi, idratati e sereni

L'estate per molti è la stagione più bella dell'anno con un piccolo (enorme) difetto: il caldo atroce. Non solo noi ma anche (e soprattutto) i nostri amici a quattro zampe, cani e gatti che hanno meno strumenti di noi umani per difendersi dal caldo se non ci comportiamo correttamente e che dipendono quindi dalla nostra cura e attenzione per non farli stare male.

Le organizzazioni internazionali a difesa degli animali consigliano non solo di "tenerli al fresco" ma molto altro, per fare in modo che sia un momento di grande serenità per noi e per loro. Ecco alcuni consigli per rinfrescare l'estate dei nostri animali.

**Chi ha cani o gatti in casa è una persona migliore, lo dice la scienza**

Come rinfrescare l'estate di cani e gatti: consigli pratici

(Continua dopo la foto)

cane dal veterinario estate

Una visita dal veterinario

Sembra scontato o relativamente importante, ma una visita pre-estiva al proprio cane o gatto da parte del veterinario di fiducia è un ottimo modo per capire, attraverso un check di controllo, qual è lo stato di salute dell'animale e per prendere consapevolezza dei suoi bisogni, facendoci aggiornare (molto più di chiunque altro) sulle necessità specifiche del vostro amico a quattro zampe, con prodotti adeguati alle sue esigenze e strumenti moderni.

Acqua fresca (anche freschissima)

Gli ambienti caldi e ancor peggio quelli umidi tendono a far deidratare gli animali. Specialmente se il nostro gatto o cane non è abituato a stare moltissimo al sole, valutate sempre la possibilità di ricercare luoghi che hanno coni d'ombra e circolazione d'aria, evitando di farli correre eccessivamente.

Acqua fresca, anche molto fresca (senza esagerare), qualcuno consiglia per alcuni persino cubetti di ghiaccio nella ciotola d'acqua a patto che siano supervisionati.

Infine, sarà scontato, ma fate attenzione che non bevano acque da fonti non sane, come l'acqua della piscina con cloro, ad esempio.

sintomi cane accaldato

Controllate i segnali di "colpo di calore"

I nostri bimbi a quattro zampe li conosciamo molto bene e sappiamo quando stanno male, ma a volte bisogna accorgersi prima se c'è qualcosa che non va.

Se il respiro del vostro cane si fa stranamente affannoso, sentite che il battito cardiaco è superiore alla media, così come se sbava o lo percepite troppo indebolito, vuol dire che ha davvero caldo. A volte i sintomi possono essere un po' più gravi come diarrea o vomito. In tal caso, andate dal veterinario. In linea generale, non vivete questa possibilità con eccessiva apprensione: state però all'erta se la temperatura ambientale si aggira intorno ai 40 gradi. Piuttosto, non uscite o prediligete le giornate più ventose e areate.

Lasciato in auto, mai

Se c'è un luogo tra mille luoghi che può davvero mettere la vita di un animale a rischio, è l'auto sotto il sole. Sappiamo bene che molti di noi non lo farebbero mai e per alcun motivo, ma è più consueto di quanto possiate immaginare.

Ebbene, saprete già che è reato, con multe e sospensione della patente fino all'arresto nei casi gravissimi, ma questo è nulla in confronto alla sofferenza che provano i nostri animali in quella situazione.

Non pensate mai che un finestrino un po' aperto o il fatto di essere lasciato in auto per pochissimi minuti non sia pericoloso, anche se le temperature dovessero essere più miti.

arredare balconi gatti

Non fateli sdraiare sul cemento rovente

Il cemento esposto al sole può raggiungere temperature anche di 10 gradi superiori (se non di più) rispetto alla temperatura esterna. A volte il cane istintivamente se siete fermi a parlare con qualcuno potrebbe sedersi o sdraiarsi sul cemento caldissimo della città, anche solo per pigrizia. Meglio evitare.

Piuttosto spostatevi in un posto sotto gli alberi, in un bar, ma cercate di non favorire un contatto con superfici così calde. È un'attenzione che quasi tutti hanno, ma cerchiamo di calcolare percorsi nelle passeggiate che li facciano stare bene e che diano frequentemente tregua dal sole al nostro animale.

Create l'oasi perfetta

È bello dare la possibilità ai propri cani e gatti di poter vivere le parti della nostra casa più esposte alla luce come i balconi e i terrazzi. Attenzione però a due cose importanti: prima di dare accesso ai vostri animali in queste aree, assicuratevi che non ci sia niente di pericoloso per loro (come piante rischiose se morse o ingerite o oggetti potenzialmente taglienti), con zone d'ombra e cuscini che non assorbono la luce del sole.

Esistono anche dei tappetini rinfrescanti per animali, a patto che compriate prodotti di qualità e senza gel tossici.

Inoltre, esistono delle bellissime fontane senza fili che possono garantire riciclo di acqua rinfrescata da tenere nella zona più fresca del balcone. I gatti li adorano. Mettere in sicurezza un balcone dalle grate è importantissimo, a volte anche con i cani: affidatevi a professionisti, specie se avete gatti, perché l'istinto esplorativo dei gatti potrebbe lasciarci molto sorpresi.

gatti acqua corrente

Mantenete la loro dieta, magari più umida

Approfittate della consulenza del vostro veterinario per farvi dare consigli sull'alimentazione più appropriata, ma in linea generale, integrare l'alimentazione secca con quella umida è una buona idea. I cibi ricchi di acqua o nel caso di crocchette non eccessivamente secche (perché troppo esposte alla luce o mal conservate) sono un ottimo supporto al loro benessere.

Alcuni danno ai loro animali yogurt fresco naturale senza zuccheri e senza lattosio o preparano dei piccoli ghiaccioli di brodo di carne non salato. Potete inventarvi parecchie idee curiose, a patto che siano cibi privi di zuccheri (privi anche di zuccheri alternativi), non salati e il più semplici possibili. Alcuni usano piccoli cubetti di anguria (per natura poco zuccherata) senza semi e senza buccia, ma occhio: devono essere usati occasionalmente.

Non date in generale cibi ai vostri animali in modo irresponsabile e se non siete convinti, chiedete al veterinario.

Giochi per rinfrescare cani e gatti

Esistono dei giochi per animali divertentissimi per l'estate. Per i cani esistono ad esempio dei finti ghiaccioli giocattolo che una volte riempiti d'acqua uniscono l'utile al dilettevole: mentre mordicchiano una superficie fresca, si divertono a sentire il rumore dell'oggetto sgranocchiato.

Per i gatti esistono delle piccolissime vaschette che una volta riempite d'acqua con delle palline al centro è possibile farli giocare a più non posso. Su queste palline è possibile anche inserire dei piccoli premi in cibo per stimolarli a "catturare" il loro premio. Ne andranno matti.

Piuttosto che passare salviettine umidificate a loro dedicate o bagnarli contro la loro volontà, proviamo a farli divertire rinfrescandoli.

© Riproduzione riservata

animalicaldoEstate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Portare il cane in spiaggia senza stress: i consigli utili (e le cose da evitare) per una vacanza perfetta

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata