GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Tecniche per memorizzare meglio e in fretta

Tecniche per memorizzare meglio e in fretta

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 18 Luglio 2017
Boy Next Door, TheBoy Next Door, The

La nostra memoria da sola elimina le informazioni superflue e trattiene quelle importanti, ma se a noi servisse sapere tutto nei dettagli? Ecco come fare 

A tutti è capitato di dover memorizzare qualcosa, che sia stato per le interrogazioni di scuola, gli esami universitari, o un discorso in pubblico per esigenze lavorative.

La nostra memoria però è estremamente importante anche nella quotidianità, fatta di password, pin e codici senza cui, ormai, non si vive più.

Un esempio? Potreste imparare la lista della spesa senza portarvi dietro il bigliettino (che sicuramente dimenticate sempre a casa).

Memorizzare cose che non ci interessano, però, non è facile.

Serve un’adeguata motivazione, una comprensione profonda di ciò che dobbiamo imparare, dovremmo essere talmente sicuri da riuscire a creare collegamenti con altri argomenti connessi al tema principale, in modo da risultare preparati e pronti per parlarne con sicurezza.

Niente paura, vi diamo delle semplici tecniche per imparare a memorizzare qualunque cosa, velocemente e bene: il risultato è garantito.

(Continua sotto la foto)

Immaturi

Inventate una storia

Il metodo della storia consiste nell’inventarsi una storia con i nomi che dovete imparare. Questa modalità è particolarmente efficace per ricordare una lista di parole (come, ad esempio, la spesa, o delle password).

Potreste inventare che il Signor Uovo va dalla zia Farina a passare il pomeriggio mangiando Gelato, sarà impossibile dimenticarvi una storia assurda come questa.

Kate Winslet

Associate gli argomenti

Questa tecnica consiste nell’associare gli argomenti che dovete studiare con esperienze legate alla vostra storia personale o a quelle dei vostri amici.

La memorizzazione per associazione è una tecnica infallibile perché quando dovrete ricordare l’argomento specifico, vi tornerà in mente l’immagine che avete collegato e automaticamente il tema da esporre.

Dovete studiare il funzionamento dell’apparato digerente? Potreste provare a immaginare ciò che succede nel vostro corpo ogni volta che mangiate, le sensazioni che sentite e il percorso del cibo.

Più l’emozione e la sensazione saranno forti più vi ricorderete quell’argomento.

THE WOLF OF WALL STREET

Fate movimento

La ripetizione rimane il metodo migliore per memorizzare in modo efficace.

Un metodo per rinforzarla ancora di più è quello di ripetere mentre si cammina.

Questo perché il movimento aiuta a mantenere la concentrazione su quello che si sta facendo e mantiene attivi entrambi gli emisferi del cervello, favorendo così una più rapida memorizzazione degli argomenti.

Mean girls

Mettete in ordine

Se decidete di rimanere seduti nella scrivania per fare schemi, disegnini e tutto ciò che vi può aiutare con le immagini, dovreste avere tutto in ordine.

Lo spazio intorno ai vostri fogli e libri dovrebbe essere vuoto o ben sistemato perchè l’ordine fisico rispecchia anche l’ordine mentale.

Ricky Menphis

Fate fatica

Leggere continuamente un concetto passivamente e senza elaborarlo, è solo una gran perdita di tempo.

La verità è che la fatica verrà sempre ripagata quindi, ad esempio, potreste leggere, elaborare e scrivere l’argomento sotto forma di schema o di riassunto utilizzando le vostre parole.

In questo modo lo fisserete nella memoria a lungo termine perché lo farete vostro.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Gli scarf coat sono tornati (e non potremmo esserne più felici)

  • Cosa guardare su Amazon Prime ad Halloween: i titoli più inquietanti per la notte più spaventosa dell’anno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata