GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Non serve la palestra: ecco perché l’allenamento a corpo libero è il segreto per rimettersi in forma

Non serve la palestra: ecco perché l’allenamento a corpo libero è il segreto per rimettersi in forma

fitness addominali palestra herofitness addominali palestra
L’allenamento a corpo libero è ideale per ogni livello di preparazione e come può migliorare postura, forza, mobilità e benessere generale

Sempre più spesso nel mondo del fitness si sente parlare di “allenamento funzionale”, ma cosa significa davvero?

Allenarsi in modo funzionale vuol dire eseguire movimenti che riproducono quelli naturali della vita di tutti i giorni o dell’attività sportiva. In questo contesto, l’allenamento a corpo libero rappresenta uno strumento estremamente efficace per migliorare postura, mobilità, forza e coordinazione, contribuendo al tempo stesso a prevenire gli infortuni.

Aspresso Roma, il family-club della Capitale parte del Gruppo Aspria, ha coinvolto il Personal Trainer Simone Marchetti per comprendere i benefici di questo allenamento e scoprire le differenze rispetto agli esercizi con i macchinari. 

“Il corpo è la nostra prima palestra” afferma Marchetti. “Gli esercizi a corpo libero si basano su movimenti che già compiamo nella vita di tutti i giorni, per questo sono adatti a tutti, dai principianti agli atleti più esperti. L’importante è che la programmazione sia personalizzata in base alle esigenze individuali”.

**Basta fare questo esercizio per dire addio agli effetti negativi della sedentarietà**

**Dite addio alla palestra: la camminata a intervalli regolari è l’esercizio migliore per dimagrire**

(Continua sotto la foto)

squat gambe esercizi

Esercizi funzionali o con macchinari? Differenze e vantaggi

Sebbene i macchinari offrano molti vantaggi, come l’isolamento muscolare e la possibilità di controllare il carico, è raro, nella vita reale o nello sport, muoversi seguendo traiettorie fisse.

L’allenamento a corpo libero permette invece di muoversi nello spazio liberamente, attivando il corpo in modo più naturale e completo.

Poiché la maggior parte delle attività sportive e quotidiane si svolge in movimento e in posizione eretta, gli esercizi a corpo libero permettono di replicare questi schemi in maniera più realistica. Se abbinato a un uso mirato dei macchinari, questo tipo di allenamento può dar vita a un percorso davvero completo.

“L’allenamento a corpo libero è un allenamento democratico, naturale e adatto a tutti proprio perché ispirato a gesti e movimenti quotidiani” spiega Marchetti.

Tutti i benefici dell'allenamento a corpo libero 

Gli esercizi a corpo libero lavorano in modo completo su forza, resistenza, velocità, mobilità articolare e coordinazione, combinando capacità aerobiche e anaerobiche.

L'allenamento a corpo libero favorisce un maggiore controllo del proprio corpo, migliorando la postura e riducendo il rischio di infortuni. Essendo altamente personalizzabile, permette anche di calibrare l’intensità in base al livello di partenza, con benefici tangibili già dopo poche settimane.

Infine, aiuta anche la mente: come ogni attività fisica costante, stimola la produzione di endorfine, migliorando l’umore e contrastando lo stress.

Questo tipo di lavoro è estremamente versatile e si adatta perfettamente sia alla preparazione atletica sia al miglioramento della forma fisica generale. Inoltre, può essere praticato ovunque, a casa, all’aperto, in palestra, senza bisogno di attrezzature, rendendolo accessibile a tutti.

© Riproduzione riservata

fitnesssalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Bastano 5 minuti al giorno di questo esercizio per avere la pancia piatta (provare per crederci!)

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata