Il vostro ciclo mestruale deve arrivare tra pochi giorni e all'improvviso vi sentite come se non ci fosse abbastanza cioccolato al mondo per soddisfare le vostre voglie di dolce?
Non ve lo siete immaginate, è davvero così! Ed è assolutamente normale.
**Ecco perché durante il ciclo la fame aumenta (e i rimedi utili per gestirla)**
Il corpo delle donne brama davvero qualcosa di dolce durante il ciclo: molte infatti riferiscono di sentire un intenso bisogno di mangiare cioccolato nei giorni che precedono le mestruazioni.
Perché? I motivi sono diversi, dai cambiamenti nella glicemia ai bassi livelli di alcuni nutrienti. Ma è sopratutto una questione di ormoni.
I cambiamenti ormonali inevitabilmente portano a cercare cibi che ci confortano quando ci sentiamo stanche, gonfie o già di morale; come spesso capita durante le mestruazioni.
Ma mangiare (tanto) cioccolato/gelato e qualsiasi cosa zuccherina ci capiti sotto mano fa bene? Che impatto ha sugli ormoni che influenzano il ciclo mestruale? Ecco la risposta a tutte queste domande.
**Cosa mangiare prima del ciclo per ridurre disagi e dolori**
(Continua sotto la foto)

Voglia di dolce durante il ciclo? È "colpa" degli ormoni
Dopo l'inizio dell'ovulazione, il corpo passa attraverso il consueto ciclo di eliminazione del rivestimento uterino e delle relative tossine. In questa fase i livelli di serotonina, l'ormone del benessere, diminuiscono e i livelli di insulina aumentano.
Questa combinazione pericolosa fa sì che le donne vadano alla ricerca di cibi che migliorano l'umore, come appunto il cioccolato, mentre l'insulina che livella il glucosio, fa desiderare uno snack zuccherino per aumentare la glicemia.
Allo stesso tempo, un calo della produzione di progesterone ed estrogeni ci rende più affamate del solito, soprattutto per quel comfort food che tanto amiamo solitamente contenente zuccheri e carboidrati.
Il mangiare compulsivo e il continuo desiderio di cibo prima del ciclo sono anche alcuni dei sintomi più comuni del disturbo disforico premestruale (PMDD), che è una forma più grave di sindrome premestruale.
Sono quindi i cambiamenti ormonali a innescare nuove dinamiche nel nostro corpo durante questo periodo. E con quell'oscillazione ormonale arriva un intenso desiderio di dolci e cibi ricchi di carboidrati.

Mangiare cioccolato fa bene quando si hanno le mestruazioni?
Anche se non è l'ideale abbuffarsi di cibo spazzatura, indipendentemente dal ciclo o meno, regalarsi una piccola coccola con del cioccolato può farci sentire meglio.
È importante però essere consapevoli di quanto se ne mangia e cercare, in generale, di optare ogni tanto anche per comfort food più sani.
Questo anche perché mangiare cioccolato durante il ciclo non sempre è una buona idea.
La teobromina, l'alcaloide tipico del cacao, può infatti peggiorare i dolori se si ha già a che fare con i crampi. Inoltre, la dose extra di zucchero potrebbe probabilmente rendervi più emotive mentre affrontante i consueti sbalzi d'umore della sindrome premestruale.
Se proprio però non riuscite a farne a meno, optate per del cioccolato fondente, che aiuta i muscoli a rilassarsi, alleviando così i crampi, riducendo altri dolori e aumentando le endorfine.
Con meno dolcificanti e più cacao, soddisfa il vostro desiderio di dolce con però meno "effetti collaterali".
In breve, è normale avere voglia di dolce durante il ciclo e ogni tanto va bene assecondare questi desideri. Piccole dosi di cioccolato, meglio se fondente, potrebbero davvero aiutare a far fronte ai momenti più difficili e agli aspetti negativi di sindrome premestruale e ciclo.
Come per tutte le cose, però, la regola è non esagerare e contattare il proprio medico per un consiglio professionale in caso di problemi.
© Riproduzione riservata